Alle volte la realtà balugina imprevedibile e improvvisa anche tra i media e persino nella Rai news 24 paleo governativa di Total Embedded Maggioni, detta Monica. Il confronto tra Italia e Ucraina avventatamente proposto come ponte tra notizie italiane ed estere e soprattutto come monito all’anti europeismo dei forconi, svela come l’Ue sia politicamente un guscio vuoto adatto a fare la volontà dei potentati economici.
Infatti dopo essersi soffermati per mezz’ora sulla natura “droitiste” e sui pericoli eversivi del movimento che rischia di essere risucchiato dall’estremismo di destra e in particolare da quella Casa Pound che è stata sovvenzionata in ogni modo con i soldi pubblici senza che nessuno se ne scandalizzasse o si ponesse domande, ecco che arriva l’happy and della notizia. Perché se in Italia ci sono i forconi anti europeisti in piazza, in Ucraina invece ci sono gli europeisti a protestare contro la decisione del governo di soprassedere agli accordi con l’Ue, facendo slittare delocalizzazioni e assorbimenti già impostati.
Purtroppo però la gente in piazza in Ucraina è la stessa che ci sarebbe in Italia, almeno secondo le semplicistiche analisi di Rai news: non è un mistero, anche se i media tentano di glissare, che le contestazioni contro il governo di Kiev abbiano la regia dei movimenti ultra nazionalisti che mal sopportano la Russia , le centrali filo naziste, i grassatori post comunisti oltre che naturalmente soldi misteriosamente comparsi per foraggiare le truppe di sbandati e impoveriti che in Ucraina circolano come elettroni nel plasma.
Se l’Europa avesse un qualche senso politico, contenesse qualche ideale ancora in vita e qualche speranza non retorica da proporre, sarebbe ben difficile che la stessa amalgama di politica e di umori si manifesti contemporaneamente come filo o anti europeista. Questo può avvenire solo nei confronti di un coagulo di affari e di poteri che intersecano interessi diversi a seconda dei vari Paesi. Proprio il contraddittorio confronto fra Italia e Ucraina manifesta la pochezza di una Ue divenuta territorio finanziario e multinazionale solo nel senso delle corporation.
Ed è così che a volte proprio l’enfasi del falso europeismo finisce per scoprire il trompe l’oeil che copre il palazzo fatiscente, in attesa che siano i poteri e i soldi privati a ristrutture la casa di tutti. Che ovviamente sarà quella di nessuno.
scusa ‘simplicius, ma credo tu abbia preso un abbaglio chè, probabilmente, non sei mai stato in Ucraina e ti limiti a parlare per sentito dire.
Io la frequento da qualche anno, risiedendovi anche per periodi prolungati e ti informo che è la maggior parte gente comune che non ne può più di Janukovich, delle ruberie sue e della sua famiglia e quasi tutti quelli che sento pensano (sperano, ed io ne sono certo!)) che entrando in europa (senza adottare l’euro) starebbero molto meglio di adesso.
Purtroppo le basi navali russe in crimea rendono pressocchè impossibile realizzzare questo loro sogno di democrazia.