Anna Lombroso per il Simplicissimus
Sappiamo dalla stampa, omogenea nella riprovazione, che una delle manifestazioni più infami di questa campagna elettorale avvelenata, sarebbe stata l’incursione di una delegazione del Carroccio guidata dal leader Matteo Salvini e dal presidente della Regione Roberto Cota davanti alla “casa avita” (cit.) dell’ex ministro del Lavoro a San Carlo Canavese,sulla cui porta è stato affisso un manifesto che ritrae l’esponente del governo Monti in lacrime con la scritta “Cancelliamola con una firma”, mentre i militanti intonavano lo slogan “piangi per noi Fornero”.
Se ormai è difficile attribuire la palma dell’ingegnoso sberleffo e della fantasiosa invettiva tossica, tra vivisezioni, lupare bianche, accuse di assassinio, poveromismo, la medaglia d’oro dell’ipocrisia se la merita il Pd, non nuovo a questo riconoscimento, tramite Scalfarotto, che da leale sostenitore del governo Monti e delle sue “riforme” lamenta crucciato, anzi disgustato, il verificarsi di un atto violento contro un privato cittadino, che non può che preludere, fisiologicamente, all’aggressione fisica.
C’è poco da esplorare il contesto molto frequentato e molto controverso della privacy di un politico, di un esponente governativo in carica o no. Soprattutto se a tirarlo in mezzo è l’esponente di un partito che si è crogiolato tra le lenzuola dell’ex premier sporcaccione, o che ha goduto di sberleffi e lanci di monetine. Hanno fatto un gran piacere anche a noi, bastardi, cui piacque perfino il lancio del Duomo.
Ma, modestamente, ci pare ragionevole ritenere che chi ha rivestito una carica istituzionale, anche senza essere eletto, in fondo come l’attuale presidente del consiglio, e grazie a quell’incarico gode ancora di prebende, favori, collocazioni ben remunerate in consigli di amministrazione pubblici come la centrale del latte di Torino, non dovrebbe aver diritto a rivendicare una riposante eclissi e l’oscuramento del proprio passato e presente.
E quanto a privacy inoltre – malgrado Scalfarotto abbia dimostrato di essere di bocca buona accontentandosi di un provvedimento che, anziché rimuovere cause e effetti di omofobia, ne segna confini ancora una volta soggetti a interpretazioni arbitrarie e in sostanza a disuguaglianze, dovrebbe rammentare, nella sua condizione rivendicata di “diverso” e di minoranza ostacolata, che si tratta di una di quelle prerogative a senso unico.
Il rispetto della sfera privata, secondo il pensiero dominante, di chi domina cioè, deve essere garantito per i potenti, per chi ha visibilità e onore di telecamere, per chi è abilitato a alzare muri a difesa della riservatezza, per chi può pagarsi vigilanti e custodi e fa trapelare, grazie alla stampa amica, solo le informazioni personali che gli fanno comodo, che gettano un riverbero di domestica normalità sulla sua esistenza, tanto da farlo sembrare uno di noi. Quei noi invece, nelle cui intimità entrano con scarponi chiodati e talloni di ferro, decidendo di vita e morte, bisogni e diritti, certezze e istanze, pretendendo a scopo pedagogico, di imporci una loro morale di parte, la loro ideologia di sopraffazione, le loro convinzioni. E decisioni che sulle nostre esistenze sono passate come un tornado, devastando garanzie, aspettative, riducendoci in miseria, causando una perdita insanabile, quella del lavoro e del salario insieme all’identità che assicurano e alla dignità che nutrono.
C’è da dubitare poi che la fine sensibilità della professoressa Fornero sia stata ferita. Come spesso succede ai criminali, non ha mostrato pentimento. Senza dire che la sgradita intrusione è stata perpetrata nella casa avita, quella che simboleggia il tradimento di classe della spietata signora, che immaginiamo viva abitualmente in una ben meno modesta magione del capoluogo piemontese, vicina ai suoi cari e famigli, membri di fondazioni ad hoc, banchieri, consiglieri di amministrazione, togati sussiegosi accademici, commentatori ben allineati.
Quella casetta rosa spartana, quel brutto villino da urbanistica dei geometri, sembra proprio sia stato conservato dalla crudele madamin a ricordo perenne: per sé dell’agognato riscatto..e tradimento, per noi come referenza di un’origine modesta e quindi di una simbolica vicinanza al popolo. Eh si, l’ingrata Fornero voleva esserci vicina per colpirci meglio e con maggiore precisione, anche se avrebbe preferito nascere e vivere in un castello e sparare dagli spalti sulla marmaglia, Scalfarotto compreso.
Chi ha espresso dubbi sulla boutade della Lega con la Fornero ha irritato i nervi dell’ “anonimo”. Dal che si può dedurre che il medesimo sia un leghista radicato – anche se posso condividere buona parte di quello che scrive. Nessuno (ritengo) ha compilato una classifica su chi o quale partito era (e’) piu’ o meno ladro, in base alla quale concentrare le simpatie sui “meno ladri”.
Il fatto rimane che la fortuna della Lega si e’ fondata sull’aver convinto la cosiddetta “base” che la Lega era “onesta” – obiettivo raggiunto tramite varie operazioni (in retrospetto) pubblicitarie. Vedi chiamarla “movimento” invece di partito, e – piu’ appariscente – “Roma Ladrona” etc.
Si e’ poi purtroppo scoperto che si trattava di un gioco di apparenze per ingannare proprio quella base che aveva creato la “fortuna” economica dell’apparatkit. E questo e’ un tradimento peggiore – se in queste cose i confronti sono possibili – del Berlusca, che non ha mai negato di essere un puttaniere e un contaballe. L’alleanza della Lega col Berlusca stava sullo stomaco alla “base” anche se era spacciata quale “fine che giustifica i mezzi”. Poi si e’ scoperto che il tutto era una facciata. Quindi la Lega, come partito, ha tradito i propri membri piu’ di quanto il Berlusca abbia tradito i suoi votanti.
Chi scrive ha redatto, ricompilato e tradotto la Storia della Lega per gli anglofoni nel mondo. Anche per aiutare – quantunque in piccolo – a estirpare le idee piu’ becere, volgari e inutili della vulgata leghista. Al punto che il 95% dei leghisti diventati tali in America erano del Sud. L’idea era di associarsi alle varie etnie autoctone (gli Indiani d’America), anche loro alla ricerca di un minimo di giustizia tramite l’indipendenza.
Cosi’ facendo mi accorsi che gia’ in passato personalità super-partes come, per esempio, il Prof. Miglio erano state radiate – in retrospetto – proprio per la loro onestà.
Come gia’ accennato nel commento precedente, i trasferimenti in Tanzania, i diamanti, gli yachts sono solo parte e, probabilmente neanche la piu’ grossa. di quelle dotazioni della Lega la cui fine e’ nota solo all’oracolo di Delfo.
Cio’ detto la frustrazione dell’anonimo è comprensibile, come è comprensibile l’anelito per un’aria politica e sociale meno fetida. Pur non essendo veneto e non avendo tempo per parteciparvi, lo consiglierei di dare uno sguardo al movimento della Repubblica Veneta – le cui intenzioni e il cui statuto, per quanto ne sappia, sembrano tali da evitare la matrice di corruzione che ha distrutto ogni credibilità della Lega.
a proposito di turbo capitalismo di rapina,di crematistica, anche in senso lato :
guardate :
anche qui:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=71149
leggete:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=71149
leggete:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=71149
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=71149
leggete:
https://byebyeunclesam.files.wordpress.com/2010/09/guerra_fredda.pdf
leggete :
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=71150
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=71149
https://byebyeunclesam.files.wordpress.com/2010/09/guerra_fredda.pdf
di una cosa sono convinto, stante la mia esperienza personale, spesso a tu per tu, con la decadenza e l’ipocrisia della classe dirignete ( anche in senso lato) e politicante itaGGliana … le prediche moralistiche e bigottamente legalistiche all’itaGGlian posso , per loro natura avere solo un effetto deprimente e nauseante, quanto meno nei confrotni delle classi subalterne e menno privilegiate, nella sostanza… ha voglia poi iniziare a parlare di etica, di legalità o di morale in una Paese dove l’illegalità sostanziale è diffusa a tutti i livelli, mnagari anche nelle ( spesso ipocrite ?) aule giudiziarie …
Quando la pessima classe dirigente politicante attuale,ammetteranno esplicitamente, che la mediocrità e lo squallore berlusconiani, altro non sono che l’aspetto speculare di una classe dirigente e politicante ipocteticamente all’opposizione parecchi meschina, decadente ed imbelle …
allora si potrà iniziare a capire quali sono i motivi reali del fallimento di questo Paese … ed io per mia esperienza pesonale di cose ne avrei parecchie da dire … ma uan cosa so per certo, che la classe dirigente politicante itlaina, è parecchio abile a mistificare e dissimulare la sua ssostanziale decadenza, meschinità, ipocrisia, pochezza , e pensa di potersela cavare a “buon mercato”, ipnotizzando le classi subalterne con fiumi di sostanziale propaganda politicante, anche bigottamente moralistica … ma non si illudano detti soloni della mediocre classe dirigente italiana, la loro meschina propaganda, prima o poi verrà disvelata, anche dal più ignarante cittadino dele classi subalterne.
I comodi moralizzaotri provino a pensare alla privilegiata comodità della loro morale, provino a pensare ai costi di detti privilegi sostanziali, provino a pensare a chi ha pagato il conto di detti privilegi, e provino a calcolare quotidianamente, l’incidenza sostanziale che detti privilegi hanno avuto ne creare questo cliema da depressione economica che colpisce soprattutto , singolarmente (??) , le classi subalterne …
francamente è da un po’ che mi doamando se la classe dirignete dell’India colonizzata negli anni 1940-50,laddove “vigevano” caste e oligarchie, fosse nella sostanza più o meno meschina di quella italiana attuale …
prima o poi possibilità permettendo, proverò ad approfondire questo sapetto delle classi dirigenti …
parlare di moralità laddove , l’ipocrisia polticante familistica e clientelare è la regola suona parecchio decandente e deprimente, ma questa è la realtà, nella sostanza , a quel che mi consta, in un paese colonizzato almeno da 70 anni, e particolarmente in questo periodo…
Le truffe sostanziali dei titoli derivati…come hanno potuto accadere secondo i moralizzatori di comodi all’itaGliana ?
Com’è che detti moralizzatori , non ne hanno mai parlato per tempo ??
Com’è che persone superiori come coloro che dipsensano ( falsa?) morale , non si sono accorit per tempo della “colossale truffa” perpetrata dagli USA-GB a danno dell’Italia, ma direi di tutta Europa ??
I leghisti corrotti ?
Sono anche d’accordo… i leghisti sono fra i meno corrotti nella sostanza
( direi sicuramente meno ipocriti …) ??
Sono d’accordo uguale .
Chi ha permesso la formazione di oligarchie crematisticopoliticanti, in questo Paese, per trmiate, ad esempio di leggi elettorali maggioritarie fin dal 1993 ??
Le leggi elettorali maggioritarie, quelle che hanno garantito la (s)governabilità per la pessima classe dirigente politicante italiana,
recentemente, dfirei più correttamente ridenominata “stabilità”;
della comoda poltrona, arbitrarimente politicante, agiugerei io….
E allora, come la mettiamo ?
La Fornero è relamente difendibile dagli attacchi della Lega ??
Salvini,della Lega, è persona più meschina della “nobile” Fornero ??
( solo quella legalizzata, per carità..)
qui sopra intendevo : (solo quella illegale, per carità…)
ed aggiungo ora, che di corruzioni sul filo della illegalità o nella illegalità sostanziale ( tipo Porcellum, ad esempio, certamente illegittimo…), è più “conveniente” e ipocritamente, meglio non parlarne, per carità …
è la mitica legalità all’itaGGliana … quella (bigotta…) che sta portando al fallimento un’intera Nazione, succube tra l’altro di ogni ingerenza anche arbitraria, dall’esterno, ciò che da la misura, nella sostanza, della ipocrisia, meschinità e pavidità della pessima classe dirigente e politicante italiana, capace pure di riempirsi la bocca con paroloni tipo etica,integrità morale ecc…
se non sono decadenza e fallimento queste…
“Nessun cenno è fatto nell’articolo di tali comportamenti.”
detti comportamenti, hanno in sostanza, nel benessere delle persone , minore impatto devastante che non la socnbsiderata riforma Fornero… detti atteggiamenti, avrebbero dovuto essere contrastati pesantemente in primis , da (s)governo Monti di cui la splendida Fornero faceva parte, argomenti ad hominem ??
Ma si sa che ogni ministro è una persona…. ma quando agisce da ministro-legislatore, è in primis un ( in questo caso pessimo) ministro-legislatore e come tale la gente dovrebbe giudicarlo.
La provocazione politica della Lega ha un senso… siano quali di
“lista civica”(?) o giù di lì a critcare anche aspramente gli atteggiamernti di taluni leghisti e non di tutti ( tanto per non assumere argomenti ad hominem…), ma forse , quelli di lista civica o giù di li non lo vogliono fare, che lavorare da politici , anche da oppositori, si fa fatica e quando si criticano gli altri politici e perosnaggi pubblici, si rischia sempre di scadere in quanche fittizio, nella sostanza argomento ad hominem, inrealtà argomento sostanziuale contro il “mal governo” ( si, anche quello della Fornero,ed in particolare di Monti, in quel periodo…) !!
Lei pala della corruzione della Lega…cosa ha fatto in sostanza il governo Monti-Fornero contro la corruzione dilagante ??
Perche eha approvato in maniera “corrotta” e lontana dai diritti ed interessi del popolo, il pareggio di bilancio “inderogabile” in Costituzione ?
Non è una forma colossale di “corruzione” del sistema democratico, far parte di un governo di nominati e non di eletti, a seguito di quella pagliacciata e forzatura del ricatto dello “ssspprrreaad”, termine burocratico finaziario, che ben poco influisce uslla vita quotidiana delgi italiani ??
Non era interesse della collettività italiana andare dai grandi preidicatori europei , pelopiù con argomenti ad hominem, contro las comunità nazionale italiana tutta, andare in commisione europea e confutare puntualmete le fallacie argomentative e discriminatorie , nella sostanza,tendeti a far passare il regiudizio PIIGS nei confronti degli italiani e dei paesi meditterranei, contro i mitici, e puri paesi del nord ???
Com’è che detti pesanti argomenti ad hominem, pesantemente pregiudizievoli per gli italiani, sono stati lasciati correre da uno dei (s)governi tra i più impbelli nella sostanza, della Repubblica italiana ??
Chi ha consentito che gli italiani venissero così pesantemente e genericamente etichettatti pur restando comodamente assiso nelle comode poltrone istituzionali ??
La Lega, nella sostanza, ha maggior onestà intelletuale, di tanti pseudo tecnici, veri politicanti pro domo loro, e della loro poltrona, tipo la Fornero, ad esempio.
L’etica della Fornero, quando ha fatto parte di uno dei peggiori governi della Repubblica italiana, dove era andata a finire ??
La Fornero, ha mica avuto nella sua vita un “”etica”” familistica, magari parecchio dissimulata ed ipocrita, contrariamente alla gretta, ma spontanea cilatroneria leghista ???
E’ meglio , nella sostanza, un cialtrone ipocrita o uno spontaneo ??
La risposta sarebbe , meglio non esistesse la cialtroneria in politica… si va bene … ma in Italia, almeno negli ultimi 20 anni, in una Paese, sostanziale colonia degli USA, con relativa pessima classe dirigente ( anche ins enso lato) e politicante cosa è di fatto meglio ??
Cosa influisce di più nel benessere della Nazione italiana ??
Le ruberie, deprecabili della Lega Nord , o la pavida acquiescenza dei diktat che provengono pelopiù indebitamente, nella sostanza, da mitici paesi puri ed incorrutibili ??
In italia i politici hanno sempre “rubato” … ma non hanno sempre (s)governato pessimamente come negli ultimi 20 anni … e questo è il risultato che ci ritroviamo dopo 20 anni di malgoverno, dove , il mitico Monty,il presidente della Fornero, ha avuto ruoli di rilievo quale burocrate politicante, un po’ a tutti i livelli …
con tati saluti, sig. ethica2015,
ai “ladri di polli leghisti” ( anche essi deprecabili, ma che in realtà non sono il grosso del problema…fra l’altro , mi sembra prontamente condannati, diversamente dsl amitico nemico n.1 , il Berlusconi, che ha sgovernato per 20 ani con un’opposizione pressoche inesistente, se non collusa !! ), che tanto le turbano i suoi sonni … che il turbo capitalismo di rapina,( quello promosso da Mopnty e dagli squallidi burocrati della U.E.) magari ipocritamente legalizzato, non è certamente una forma colossale di furto ai danni ( pesanti),della collettività e del benessere sociale.
Siceramente, con la pesante ipocrisia sostanziale che vedo , quando si parla di corruzione ( solo quella legalizzata, per carità..) qui in Italia, ma anche negli USA, o nella U.E. .. quelli della Lega li vedo come ladri di polli, che come tali si sono fatti subito sgamare, dalla mitica legalità all’italian, quella , ad esempio, del porcellum che tanto comodo ha fatto anche al PD, e sicuramente a Monty e alla Fornero ( ipocritamente?) lacrimosa…
Sono un esodato (non finto, vero), quindi un danneggiato dalla riforma Fornero. Vado avanti con i miei risparmi e con la liquidazione e l’extra liquidazione fornitemi dall’azienda (come a tutti gli esodati) al momento della rescissione consensuale del contratto di lavoro. Spero in una riforma della riforma, magari in quella proposta da Damiano, mi andrebbe bene anche quella ventilata da Poletti. Trovo tuttavia l’articolo davvero pesante. Non ho mai giudicato un atto politico in ragione del danno o del vantaggio che poteva arrecarmi. Lo trovo un comportamento PER ME volgare. Ritengo sconsiderata e devastante la riforma Fornero, ma rifiuto gli argomenti ad hominem e le cacce all’uomo o alla donna (soprattutto da politici pubblici approfittatori e dilapidatori di risorse pubbliche sotto forma di finanziamenti finiti in investimenti in Tanzania e in acquisto di diamanti). Nessun cenno è fatto nell’articolo di tali comportamenti. Dare del criminale a una persona prelude al linciaggio. Non ci sarò con chi agita corde e indica forche.
Sono d’accordo, Voltaire64.
Qualche anno fa, un amico conosciuto allora e rimasto tale, co comune interesse a preservare e coltivare le varie lingue dell’Italia, mi propose di far parte della Lega Nord. Ho zero ambizioni politiche. Alla mia obiezione che non intendevo farmi partecipe della volgare propaganda di cui sappiamo, mi informò che c’erano due leghe. Stava a gruppi come il suo (nostro) cercare di togliere l’indirizzo becero e razzista dal movimento. Ho zero ambizioni politiche. Sicché mi dedicai con solerzia ed entusiasmo a varie iniziative culturali dirette al fine di cui sopra. Ogni attività era finanziata da noi medesimi, in forma volontaria. Poi scoprimmo che 3.5 milioni di euro erano arrivati alla Lega proprio per varie attività culturali tra cui la nostra. Anche con una piccola frazione di quei fondi avremmo potuto lanciare iniziative pedagogiche, studi, programmi etc.
Dove siano finiti quei fondi dovremmo chiederlo alla Sibilla Cumana.
Non conosco abbastanza Salvini per darne un giudizio definitivo. Ma nell’unica escursione di cui conosco qui in America si dimostrò falso e arrogante verso i neo-Leghisti (tra l’altro tutti meridionali) che lo avevano accolto con grande ospitalità ed entusiasmo.
Accortomi che c’era del molto sospetto in tutta la faccenda, mi misi in contatto con un sindaco leghista che si era lamentato dell’apparente corruzione ed era stato immediatamente defenestrato. Sicché gli chiesi un’opinione spassionata sui vari mammasantissima del partito. Di Salvini disse, “E’ uno che non ha mai fatto un giorno di lavoro in vita sua.”
Quando infine mi sono accorto, senza piu’ dubbi, di cosa succedeva all’interno della Lega, ho dato le dimissioni, non senza prima aver inviato un messaggio email a tutti i deputati della Lega, esponendo – prove alla mano – la frode.
E questo ben prima di Belsito e dei noti scandali.
Delle leggi della Fornero ne so poco, oltre al constatarne l’espressione del neo-liberismo rampante. Ma l’iniziativa di Salvini e Cota è roba da taverna della suburra. Rappresenta la classica polvere negli occhi per far dimenticare chi (come, suppongo, l’anonimo di cui sopra) non sa o non si ricorda del passato latrocinioso (per non dire criminale), dell’apparatkit della Lega (a cui Salvini e Cota appartenevano, anche se voglio crederli innocenti). … Perchè non era solo questione di Belsito & C.
Tutti matti. Tutti matti furbastri e pinocchieschi. Prima, durante e dopo Monti.
Benchè non ami minimamente Prodi, una cosa giusta la disse, qualche mese or sono: è un manicomio, hanno buttato la chiave e non sanno più dove.
Anche ora non si smentiscono. Tutti.
Non sono d’accordo. Detesto la Fornero e la sua riforma, ma l’azione della Lega è vergognosa. Non è così che si combatte l’avversario. E soprattutto è vile: ci pensano adesso che l’indegna Fornero non è più ministro? Prima dov’erano?
ma che schifo questo articolo, dovrebbe esserci un limite a tutto.
sembnrerà strano, mam vista la scadente offerta di proposte politiche, per davvero la Lega di Salvini sembra uno dei migliori partiti in campo… purtroppo…