
La seconda città della Germania, uno dei Land più ricchi ed avanzati, ci regala una speranza. La speranza di mettere prima o poi in soffitta quell’ Europa di centro destra che ha rinunciato alla primogenitura per farsi risucchiare nel cono d’ombra del liberismo selvaggio americano, della mentalità bushiforme, deprimendo quello stato sociale che è stato il motore della rinascita del dopoguerra e del benessere successivo.
Alle elezioni i socialdemocratici della Spd sono arrivati al 50% dei voti, lasciando la Cdu della signora Merkel un misero 20 per cento. E anche i verdi che per anni hanno partecipato a una specie di lista civica con la Cdu non sono andati oltre l’ 11%, molto meno di quanto si aspettassero. Non solo: la Linke, la sinistra radicale, è arrivata al 6,5 per cento senza essere per nulla assorbita dalla perfomance dei socialdemocratici.
Questo non avviene in un Paese piegato e saccheggiato come l’Italia, avviene in un Paese che cresce del 3,5% , che ha i salari più alti del continente e una struttura industriale che è a detta di tutti la più efficiente del mondo. E che del esto costituisce da sola la metà della produzione dell’Europa allargata. Ma lì hanno finalmente capito dove vanno a parare le prediche fasulle sulla globalizzazione e anche i discorsini identitari che anche la Merkel cominciava a fare per tentare di risalire nei sondaggi.
Dopo la batosta nel Nordreno Westfalia dell’ anno scorso, eccone un’altra ancora più catastrofica. E all’insegna di uno slogan che forse dovrebbe interessare parecchio al Pd: “In Germania il centro rimane rosso”. Slogan che sfrutta la posizione del colore nella bandiera, già usato nel 2007 a Brema e già vincente in quell’occasione, nonostante fosse il momento migliore per la Cdu.
Se per ora ci pare arduo sperare in un Italia migliore, almeno in un Europa migliore si può.
Il problema é che in Italia non abbiamo un partito rosso…si sono talmente sforzati di non essere rossi per compiacere quella parte del Paese che virava a destra grazie al rincoglionimento del berlusconismo che ormai non sono più rossi….
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo abbiamo anche la bandiera sbagliata… e soprattutto gli uomini sbagliati
"Mi piace""Mi piace"
e invece in Italia…il rosso è a destra (e non solo nella bandiera), ma anche per l’omissiva forma di opposizione!
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono certo Anna
"Mi piace""Mi piace"
e vuoi vedere che gli arcaici sono loro mentre noi siamo fieramente rossi e “avanti”?.. e magari ci capita anche di vincere?
"Mi piace""Mi piace"