Nuovi sussurri e grida nel Kretinistan. Dopo che il governo del Paese eurasiatico aveva deciso di mettere il segreto di stato su una faccenda spionistica che riguardava gli inquietanti rapporti tra servizi segreti e il maggior gestore telefonico del Paese, è giunto da fuori confini una foto che indica inequivocabilmente il personaggio che tiene le fila dello spionaggio pubblico e privato, legale e illegale. E anche la provenienza e l’ispirazione di queste manovre.
Subito è scoppiata una violentissima polemica perché nell’immagine molti hanno visto una somiglianza con il premier, il chiacchierato, amato e odiato. Kretin One. Per i nostri lettori riportiamo qui a fianco la foto principale che sta suscitando tanto clamore e inquietudine.
Il capo dell’opposizione, Sani Ber, riapparso dopo il periodo natalizio nel quale era stato dato per disperso, invita alla calma. In un’intervista concessa alla Inciuciovskaja Gazeta, ha dichiarato: “Ah, ih, eh però, oh e anche uh.” Al contrario di quanto solitamente accade tutti i leader del partito hanno fatto quadrato intorno a tale dichiarazione, senza distinguo o malumori.
Visto che l'unico commento l'ho lasciato io, domando e chiedo: prego?
il commento mi sembra inconcludente.meno ironiae piu' fatti.altrimenti appare solo offensiva
mi sono rimaste alcune parole nella tastiera…
Deve stare molto attento, Signor Capece: l'imitazione che fa del Sani Ber è talmente aderente al personaggio iniziale, che se fossi in Lei mi preoccuperei… Non so se ho già avuto occasione di dirglielo, ma le sue cronache dal Kretinistan – e non a caso Lei scelse proprio da quel film l'immagine presentativa qui sopra -, mi ricorda tanto Borat. Se non che per un particolare: lì, si sapeva, era finzione cinematografica. Le sue cronache, ahinoi, è la trasposizione di una triste, grottesca realtà. Chapeau, Monsieur.