Interessante, ma non mi sembra molto attuale. Ho provato a digitare su ‘google search’:’Cosa vuole fare Grillo’, poi ancora:’Cosa non vuole fare Grillo’, e non ho trovato risultati. Le elezioni le abbiamo fatte, non sarebbe forse il caso adesso di concentrarsi su cio’ che, come cittadini italiani, ci unisce, piuttosto che su quello che ci potrebbe mettere l’uno contro l’altro?
Caricamento...
Sul programma di Grillo sono assolutamente d’accordo con te.Sono andato sul suo blog ed ho letto le 15 pagine del programma(la cui numerazione delle pagine lascia a desiderare) e lo trovo molto evanescente, da nazione che non sta poi così male come noi ma che ha bisogno di migliorare la organizzazione ,l’aspetto sociale, l’ambiente e via dicendo.
Non si dice nulla sui seguenti aspetti:
A-la corruzione che e’ la più elevata dell’Europa occidentale e che pervade tutti gli aspetti della societa’ e che tiene ben lontani gli investitori internazionali che sempre più scappano.
B-la riforma costituzionale che renda questo paese governabile con una attribuzione dei poteri certa e funzionale senza creare conflitti assurdi.
C-come realizzare una giustizia che funzioni in merito alla quale ci possiamo paragonare a nazioni africane e sudamericane e per la quale non si ha più voglia di operare da imprenditori.
D-come risolvere il macigno del debito pubblico in continua ascesa e che ci sta affondando tutti.
E-come affrontare e risolvere il problema delle varie mafie e di quelle regioni in gran parte fuori dal controllo dello stato e della sicurezza dei cittadini in generale.
F-cosa fare per controllare la spesa pubblica che ha subito 40 anni di assalti da parte delle varie caste e che sta facendo fallire la nazione.
Sono tanti altri i problemi gravi che ci attanagliano ; in questo momento ci stiamo commuovendo nel vedere questi giovani parlamentari grillini comportarsi come dei boys scout nel riunirsi a Roma per la prima volta ma un giorno non lontano dovranno confrontarsi con i suddetti problemi e cosa proporranno per risolverli?
Circa l’episodio datato che ho raccontato ha la sua attualità nel fatto che mi domando cosa significa spendere decine di miliardi per acquistare centinaia di F-35: servono veramente per difenderci dal nemico o per perpetuare il soddisfacimento di interessi economici da parte degli appartenenti al sistema?
Caricamento...
Caro Massimo poiché ti leggo con piacere desidero interloquire con te e raccontarti un episodio triste.
Era l’anno 1973 mi ero appena sposato e ripreso gli studi di ingegneria dopo due anni di interruzione; avevo una camera presso una giovane signora che lavorava come segretaria presso una grossa officina industriale che assisteva tutti i grossi veicoli militari di tutta la regione.Un giorno la vedo indaffarata a preparare un sontuoso pranzo a base di aragoste e via dicendo; mi rivelo’ che era per il suo capo che ospitava un generale arrivato da Roma col volo militare insieme al suo “attendente” oggi portaborse. Dopo avergli osservato come non avessero scelto il miglior ristorante della citta’ mi confesso’ che l’incontro doveva rimanere assolutamente segreto perché in quella sede dovevano sistemare una somma di svariate decine di milioni di lire che avrebbero giustificato con lavori fasulli che non sarebbero mai stati eseguiti e che spartivano di comune accordo tra i due. Seppur a distanza di 40 anni ricordo tutto come fosse ieri tanto rimasi scioccato nel vedere un servitore dello stato cui aveva giurato fedeltà tradirlo così facilmente e col sorriso costantemente stampato in faccia. Quella fu la prima tangente della mia vita cui assistetti in diretta. Da allora il sistema e’ cresciuto a livelli che tutti gli interessati fanno di tutto per nascondere o negare impunemente e che solo pochi ammettono; Ingroia ha definito la nazione una ” tangentopoli a cielo aperto”.
Caricamento...
Giampiero, credo che tu non stia sbagliando affatto. Non solo i politici, ma anche giornalisti, blogger e vari megafoni incomprensibili stanno “ancora” ragionando di analisi politiche senza avere la più vana percezione del mondo reale. Io giro il mondo in lungo e in largo per riuscire a trovare lavoro e cercare di mantenere l’attuale occupazione nella mia azienda. Questi saccenti fannulloni che ogni giorno riempiono con fiumi d’inchiostro giornali e blog non hanno ancora capito che il paese è completamente fallito. Non hanno la più pallida idea di quante risorse la casta abbia drenato al paese e allo sviluppo. Non mi sorprende che non capiscano il fenomeno M5S, sono morti come i politici che continuano a votare.
Caricamento...
Sono un libero professionista(ingegnere)e piccolo imprenditore che nel 2008 faceva cento buste paga e oggi si sono ridotte a 50 e so quindi cosa c’è dietro ognuna di esse mentre molti di quelli che pontificano a ogni livello neanche lo immaginano. A me piace il pecorino marcio da spalmare sul pane;fuori e’ perfetto ma quando lo apri trovi la sorpresa;questo stato italiano e’ più marcio della forma di pecorino dove il formaggio si e’ trasformato tutto in vermi. Chi mai dei partiti storici proporrà la rivoluzione che sola potrà forse cambiare ciò rifondando lo stato da zero? Berlusconi e Bersani sono esattamente uguali quando affermano entrambi che in Italia non esiste tangentopoli !E li capisco perché il malaffare si e’ talmente istituzionalizzato che non riescono più neanche a distinguerlo da ciò che non lo e’.Ho votato Grillo perché voglio che tiri fuori quanto e’ stato dato in tangenti su due affari che si sono svolti a distanza di 10 anni uno dall’altro:
Affare Telecom anno 1998 governo Prodi-sinistra e affare MPS anno 2008 governo Prodo-sinistra. Solo per questo continuerò a votarlo. Sto forse sbagliando?
Caricamento...
Probabilmente il tuo “campione” non è rappresentativo, come tutti i campioni. Non è un mistero per nessuno che mandare a casa questi ladri incapaci l’unica speranza sia il M5S. P.S. Io sono un direttore generale di un azienda di servizi energetici, ti prego di annoverarmi tra il tuo campione, grazie.
Caricamento...
posso dire che le persone da me privatamente intervistate mi hanno semplicemente confessato di aver votato grillo per pura ignoranza delle conseguenze,soltanto per cacciare via questi politici,nella speranza del salario di cittadinanza,senza saper fare una semplice moltiplicazione,per capire da dove dovrebbero arrivare i soldi per fare le riforme che credono di poter fare senza che ci sia un governo,che non si spaventano di andare a ripetizione a nuove elezioni,credendo di crescere sempre e conquistare una vera maggioranza,purtroppo illuse e ignoranti di politica
Interessante, ma non mi sembra molto attuale. Ho provato a digitare su ‘google search’:’Cosa vuole fare Grillo’, poi ancora:’Cosa non vuole fare Grillo’, e non ho trovato risultati. Le elezioni le abbiamo fatte, non sarebbe forse il caso adesso di concentrarsi su cio’ che, come cittadini italiani, ci unisce, piuttosto che su quello che ci potrebbe mettere l’uno contro l’altro?
Sul programma di Grillo sono assolutamente d’accordo con te.Sono andato sul suo blog ed ho letto le 15 pagine del programma(la cui numerazione delle pagine lascia a desiderare) e lo trovo molto evanescente, da nazione che non sta poi così male come noi ma che ha bisogno di migliorare la organizzazione ,l’aspetto sociale, l’ambiente e via dicendo.
Non si dice nulla sui seguenti aspetti:
A-la corruzione che e’ la più elevata dell’Europa occidentale e che pervade tutti gli aspetti della societa’ e che tiene ben lontani gli investitori internazionali che sempre più scappano.
B-la riforma costituzionale che renda questo paese governabile con una attribuzione dei poteri certa e funzionale senza creare conflitti assurdi.
C-come realizzare una giustizia che funzioni in merito alla quale ci possiamo paragonare a nazioni africane e sudamericane e per la quale non si ha più voglia di operare da imprenditori.
D-come risolvere il macigno del debito pubblico in continua ascesa e che ci sta affondando tutti.
E-come affrontare e risolvere il problema delle varie mafie e di quelle regioni in gran parte fuori dal controllo dello stato e della sicurezza dei cittadini in generale.
F-cosa fare per controllare la spesa pubblica che ha subito 40 anni di assalti da parte delle varie caste e che sta facendo fallire la nazione.
Sono tanti altri i problemi gravi che ci attanagliano ; in questo momento ci stiamo commuovendo nel vedere questi giovani parlamentari grillini comportarsi come dei boys scout nel riunirsi a Roma per la prima volta ma un giorno non lontano dovranno confrontarsi con i suddetti problemi e cosa proporranno per risolverli?
Circa l’episodio datato che ho raccontato ha la sua attualità nel fatto che mi domando cosa significa spendere decine di miliardi per acquistare centinaia di F-35: servono veramente per difenderci dal nemico o per perpetuare il soddisfacimento di interessi economici da parte degli appartenenti al sistema?
Caro Massimo poiché ti leggo con piacere desidero interloquire con te e raccontarti un episodio triste.
Era l’anno 1973 mi ero appena sposato e ripreso gli studi di ingegneria dopo due anni di interruzione; avevo una camera presso una giovane signora che lavorava come segretaria presso una grossa officina industriale che assisteva tutti i grossi veicoli militari di tutta la regione.Un giorno la vedo indaffarata a preparare un sontuoso pranzo a base di aragoste e via dicendo; mi rivelo’ che era per il suo capo che ospitava un generale arrivato da Roma col volo militare insieme al suo “attendente” oggi portaborse. Dopo avergli osservato come non avessero scelto il miglior ristorante della citta’ mi confesso’ che l’incontro doveva rimanere assolutamente segreto perché in quella sede dovevano sistemare una somma di svariate decine di milioni di lire che avrebbero giustificato con lavori fasulli che non sarebbero mai stati eseguiti e che spartivano di comune accordo tra i due. Seppur a distanza di 40 anni ricordo tutto come fosse ieri tanto rimasi scioccato nel vedere un servitore dello stato cui aveva giurato fedeltà tradirlo così facilmente e col sorriso costantemente stampato in faccia. Quella fu la prima tangente della mia vita cui assistetti in diretta. Da allora il sistema e’ cresciuto a livelli che tutti gli interessati fanno di tutto per nascondere o negare impunemente e che solo pochi ammettono; Ingroia ha definito la nazione una ” tangentopoli a cielo aperto”.
Giampiero, credo che tu non stia sbagliando affatto. Non solo i politici, ma anche giornalisti, blogger e vari megafoni incomprensibili stanno “ancora” ragionando di analisi politiche senza avere la più vana percezione del mondo reale. Io giro il mondo in lungo e in largo per riuscire a trovare lavoro e cercare di mantenere l’attuale occupazione nella mia azienda. Questi saccenti fannulloni che ogni giorno riempiono con fiumi d’inchiostro giornali e blog non hanno ancora capito che il paese è completamente fallito. Non hanno la più pallida idea di quante risorse la casta abbia drenato al paese e allo sviluppo. Non mi sorprende che non capiscano il fenomeno M5S, sono morti come i politici che continuano a votare.
Sono un libero professionista(ingegnere)e piccolo imprenditore che nel 2008 faceva cento buste paga e oggi si sono ridotte a 50 e so quindi cosa c’è dietro ognuna di esse mentre molti di quelli che pontificano a ogni livello neanche lo immaginano. A me piace il pecorino marcio da spalmare sul pane;fuori e’ perfetto ma quando lo apri trovi la sorpresa;questo stato italiano e’ più marcio della forma di pecorino dove il formaggio si e’ trasformato tutto in vermi. Chi mai dei partiti storici proporrà la rivoluzione che sola potrà forse cambiare ciò rifondando lo stato da zero? Berlusconi e Bersani sono esattamente uguali quando affermano entrambi che in Italia non esiste tangentopoli !E li capisco perché il malaffare si e’ talmente istituzionalizzato che non riescono più neanche a distinguerlo da ciò che non lo e’.Ho votato Grillo perché voglio che tiri fuori quanto e’ stato dato in tangenti su due affari che si sono svolti a distanza di 10 anni uno dall’altro:
Affare Telecom anno 1998 governo Prodi-sinistra e affare MPS anno 2008 governo Prodo-sinistra. Solo per questo continuerò a votarlo. Sto forse sbagliando?
Probabilmente il tuo “campione” non è rappresentativo, come tutti i campioni. Non è un mistero per nessuno che mandare a casa questi ladri incapaci l’unica speranza sia il M5S. P.S. Io sono un direttore generale di un azienda di servizi energetici, ti prego di annoverarmi tra il tuo campione, grazie.
posso dire che le persone da me privatamente intervistate mi hanno semplicemente confessato di aver votato grillo per pura ignoranza delle conseguenze,soltanto per cacciare via questi politici,nella speranza del salario di cittadinanza,senza saper fare una semplice moltiplicazione,per capire da dove dovrebbero arrivare i soldi per fare le riforme che credono di poter fare senza che ci sia un governo,che non si spaventano di andare a ripetizione a nuove elezioni,credendo di crescere sempre e conquistare una vera maggioranza,purtroppo illuse e ignoranti di politica