Non sapendo il tema del film, ho letto su Apcom:<<"Avatar" rappresenta a detta del suo regista James Cameron "la magia del cinema": una magia tuttavia che per alcuni fan sarebbe stata troppo potente, tanto da indurre depressioni e manie suicide una volta rientrati nel "mondo reale". Se infatti Cameron ha sottolineato come la bellezza immaginaria -e in 3D- del pianeta di Pandora rappresenti il miracolo della bellezza reale della Terra, non pochi spettatori hanno invece trovato il contrasto decisamente deprimente. Come ricorda il quotidiano britannico The Times, alcuni film hanno già provocato in passato reazioni estreme fra gli spettatori: l'"effetto Avatar" sembra però essere molto diverso e molto più diffuso, grazie soprattutto all'esperienza tridimensionale. In poche parole, secondo gli specialisti, si tratta di un'esperienza così vicina al reale che la mente fa fatica a distinguere fra le due.>>Ecco, forse intendevi dire che molti italiani vivono già su Pandora e credono sia vero tutto quello che passa in TV (anche se non ancora in 3D..), e una volta rientrati nel mondo reale la depressione è assicurata. Manie suicide si sono già verificate in alcune carceri, ma qualcuno nutre dubbi che dipendano dalla visione del film.
Caricamento...
AspettandoVariAccadimentiTraAssurdeRimembranzeche ho voluto dire non lo so 🙂
Non sapendo il tema del film, ho letto su Apcom:<<"Avatar" rappresenta a detta del suo regista James Cameron "la magia del cinema": una magia tuttavia che per alcuni fan sarebbe stata troppo potente, tanto da indurre depressioni e manie suicide una volta rientrati nel "mondo reale". Se infatti Cameron ha sottolineato come la bellezza immaginaria -e in 3D- del pianeta di Pandora rappresenti il miracolo della bellezza reale della Terra, non pochi spettatori hanno invece trovato il contrasto decisamente deprimente. Come ricorda il quotidiano britannico The Times, alcuni film hanno già provocato in passato reazioni estreme fra gli spettatori: l'"effetto Avatar" sembra però essere molto diverso e molto più diffuso, grazie soprattutto all'esperienza tridimensionale. In poche parole, secondo gli specialisti, si tratta di un'esperienza così vicina al reale che la mente fa fatica a distinguere fra le due.>>Ecco, forse intendevi dire che molti italiani vivono già su Pandora e credono sia vero tutto quello che passa in TV (anche se non ancora in 3D..), e una volta rientrati nel mondo reale la depressione è assicurata. Manie suicide si sono già verificate in alcune carceri, ma qualcuno nutre dubbi che dipendano dalla visione del film.
AspettandoVariAccadimentiTraAssurdeRimembranzeche ho voluto dire non lo so 🙂