Skip to content

il Simplicissimus

Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.

Fantascienza di casa nostra

Date: 19 Gennaio 2010Author: ilsimplicissimus

Condividi sui social

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Stampa
  • Altro
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato da ilsimplicissimus

Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come. Mostra tutti gli articoli di ilsimplicissimus

Navigazione articoli

Previous Previous post: Caro Presidente…
Next Next post: Pd: almeno mentiteci

2 thoughts on “Fantascienza di casa nostra”

Add Comment

  1. Paola ha detto:
    20 Gennaio 2010 alle 00:08

    Non sapendo il tema del film, ho letto su Apcom:<<"Avatar" rappresenta a detta del suo regista James Cameron "la magia del cinema": una magia tuttavia che per alcuni fan sarebbe stata troppo potente, tanto da indurre depressioni e manie suicide una volta rientrati nel "mondo reale". Se infatti Cameron ha sottolineato come la bellezza immaginaria -e in 3D- del pianeta di Pandora rappresenti il miracolo della bellezza reale della Terra, non pochi spettatori hanno invece trovato il contrasto decisamente deprimente. Come ricorda il quotidiano britannico The Times, alcuni film hanno già provocato in passato reazioni estreme fra gli spettatori: l'"effetto Avatar" sembra però essere molto diverso e molto più diffuso, grazie soprattutto all'esperienza tridimensionale. In poche parole, secondo gli specialisti, si tratta di un'esperienza così vicina al reale che la mente fa fatica a distinguere fra le due.>>Ecco, forse intendevi dire che molti italiani vivono già su Pandora e credono sia vero tutto quello che passa in TV (anche se non ancora in 3D..), e una volta rientrati nel mondo reale la depressione è assicurata. Manie suicide si sono già verificate in alcune carceri, ma qualcuno nutre dubbi che dipendano dalla visione del film.

    Caricamento...
  2. Daniela ha detto:
    19 Gennaio 2010 alle 16:11

    AspettandoVariAccadimentiTraAssurdeRimembranzeche ho voluto dire non lo so 🙂

    Caricamento...

Comments are closed.

Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.

Articoli recenti

  • Oltre 300 ricerche sul covid ritrattate: la scienza in coma 29 Maggio 2023
  • E la nave va: il falso della Kurs affonda nel ridicolo 28 Maggio 2023
  • Clima: ecco la truffa alla scandinava 27 Maggio 2023
  • Gli F16 e l’escalation nucleare 26 Maggio 2023
  • L’occidente degli addii 25 Maggio 2023
  • Arte sott’acqua: pescecani in fila 24 Maggio 2023
  • Carne in provetta per salvare il clima? Una ricerca svela che è una balla 23 Maggio 2023
  • Ucraina: piani e deliri per la “controffensiva” 23 Maggio 2023
  • Alluvione in Romagna e l’oscena scusa del clima 22 Maggio 2023
  • L’arma segreta della Nato: il tostapane 21 Maggio 2023
  • Bakhmut è caduta, lunga vita ad Artyomovsk 20 Maggio 2023
  • G7 e Bilderberg, sussurri e grida dell’occidente in crisi 20 Maggio 2023
  • Casa: parte dagli atenei l’esproprio generale 19 Maggio 2023
  • Fuori di testa 18 Maggio 2023
  • Clima, metodologia della menzogna 18 Maggio 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 9.896 altri iscritti

Cerca post

Categorie

  • politica (4.474)
  • Anna Lombroso (3.011)
  • Italia (957)
  • Senza nome (893)
  • Governo (745)

Community

  • cuzzidd
  • saimonarsulante
  • patataff
  • Il Fesso
  • Madre Terra
  • cristico77
  • alebart3
  • Valentina Confuorto
  • mauro
  • mostroalfonso7
  • Forsyth Atlantis
  • beppe53
  • Raikom
  • andrea
  • GOglenda
  • Giovanbattista Gallo
  • Alfredo Perelli
  • pferraris59
  • cosmopolitiss
  • Roberta Aquilini
  • Stefano Facchinelli
  • Elena
  • mondodioz
  • pimmicella
  • margie
  • mcc43
  • Erminio Antonio
  • aureo4
  • Gi Gi
  • Piero
  • connectedpeople
  • laperfidanera2
  • Fotona
  • B(o)urla
  • Gianni Calo’
  • phileasfogg2020
  • anonimouso
  • corpus2020
  • Gallerie Leonardo
  • marcodal
  • facching
  • SimoneC
  • Agostino Venturini
  • Dalia
  • claudiobooking
  • tizio8020
  • Alessandro Strozzi
  • Massimo Bandinelli
  • cristinakiss
  • Margareth

Classifica Articoli

  • E la nave va: il falso della Kurs affonda nel ridicolo
  • Oltre 300 ricerche sul covid ritrattate: la scienza in coma
  • Clima: ecco la truffa alla scandinava
  • Gli F16 e l'escalation nucleare
  • L'occidente degli addii
  • Arte sott'acqua: pescecani in fila
  • Ucraina: piani e deliri per la "controffensiva"
  • In guerra con la Russia
  • Alluvione in Romagna e l'oscena scusa del clima
  • Covid alla frutta: studenti beffano la falsa scienza
  • Anna Lombroso
  • Matteo Moder
  • Agi Berta
  • Luca Carbone
  • Anna Pulizzi

Link Rss

Feed RSS RSS - Articoli

Spam bloccato

792 spam bloccati da Akismet

Statistiche del Blog

  • 10.454.162 click

Blog Stats

  • 10.454.162 hits

Spam bloccato

792 spam bloccati da Akismet
Web
Analytics Made Easy - StatCounter

© 2023 il Simplicissimus

Powered by WordPress.com.

it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)en Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.

Articoli recenti

  • Oltre 300 ricerche sul covid ritrattate: la scienza in coma
  • E la nave va: il falso della Kurs affonda nel ridicolo
  • Clima: ecco la truffa alla scandinava
  • Gli F16 e l’escalation nucleare
  • L’occidente degli addii
  • Arte sott’acqua: pescecani in fila
  • Carne in provetta per salvare il clima? Una ricerca svela che è una balla
  • Ucraina: piani e deliri per la “controffensiva”
  • Alluvione in Romagna e l’oscena scusa del clima
  • L’arma segreta della Nato: il tostapane
  • Bakhmut è caduta, lunga vita ad Artyomovsk
  • G7 e Bilderberg, sussurri e grida dell’occidente in crisi
  • Casa: parte dagli atenei l’esproprio generale
  • Fuori di testa
  • Clima, metodologia della menzogna

Segui il blog via email

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi post via e-mail.

Unisciti a 9.896 altri iscritti

Autori

  • Anna Lombroso
  • Matteo Moder
  • Agi Berta
  • Luca Carbone
  • Anna Pulizzi

Archivi

Categorie

Su Facebook

Alberto Capece Minutolo

Crea il tuo badge

Collegati al blog

Subscribe in a reader

Per linkarsi

Feed RSS RSS - Articoli

Aggregatore di blog

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 3.0
Questo sito usa cookies di Wordpress e dei suoi partner, ckicca ok per accettare Leggi di più

La community

  • cuzzidd
  • saimonarsulante
  • patataff
  • Il Fesso
  • Madre Terra
  • cristico77
  • alebart3
  • Valentina Confuorto
  • mauro
  • mostroalfonso7
  • Forsyth Atlantis
  • beppe53
  • Raikom
  • andrea
  • GOglenda
  • Giovanbattista Gallo
  • Alfredo Perelli
  • pferraris59
  • cosmopolitiss
  • Roberta Aquilini
  • Stefano Facchinelli
  • Elena
  • mondodioz
  • pimmicella
  • margie
  • mcc43
  • Erminio Antonio
  • aureo4
  • Gi Gi
  • Piero
  • connectedpeople
  • laperfidanera2
  • Fotona
  • B(o)urla
  • Gianni Calo’
  • phileasfogg2020
  • anonimouso
  • corpus2020
  • Gallerie Leonardo
  • marcodal
  • facching
  • SimoneC
  • Agostino Venturini
  • Dalia
  • claudiobooking
  • tizio8020
  • Alessandro Strozzi
  • Massimo Bandinelli
  • cristinakiss
  • Margareth
Go to mobile version
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: