A Dubai negli Emirati Arabi Uniti si svolge in questi giorni la mostra mercato dell’aviazione militare ed il consesso solitamente dominato dagli americani ancorché sempre più avari di vere novità non solo ha visto l’esibizione dei caccia russi, inarrivabili per potenza e per manovrabilità oltre che i soli ad essere stati aggiornati con l’esperienza dell’unica guerra vera da settant’anni a questa parte, ma è stato funestato dalla notizia che l’Izdelie-30, il nuovo motore per il Sukhoi 57 è entrato in produzione di serie rendendo stellare la superiorità di questo caccia rispetto ai prodotti occidentali e dando a questo velivolo che viaggia ad oltre mille chilometri più veloce dell’ F35, la capacità di decollo e atterraggio – verticale. Mi piace ricordare che i russi sono stati i primi ad implementare questa tecnologia progettando il primo VSTOL supersonico già negli anni ’80, ma la sua costruzione fu rinviata da Gorbaciov. In seguito la Yakolev fu costretta da Eltsin a consegnare la documentazione tecnica agli Stati Uniti, ma sono rimasti i filmati degli anni ’80 (in fondo al post) che dimostrano quanto fosse avanzata l’aviazione russa. Da li nasce l’F35 poi gravato e peggiorato da incapacità e ruberie. Ma non solo: il Su-57 a partire dal prossimo anno sarà equipaggiato con il Radar radiofotonico ROFAR Questo cambia tutto perché questo sistema consente di rilevare, identificare e tracciare qualsiasi bersaglio a una distanza di oltre 500 chilometri.
Vedete questo sarebbe niente, il vero fatto che sta terrorizzando la Nato è che il nuovo Sukhoi 57 , il nuovo radar rivoluzionario e infine il nuovo motore sono stati progettati, realizzati, collaudati e immessi nella produzione di serie in appena tre anni, visto che tutte queste novità sono state infatti messe in cantiere nel 2020 ed oggi sono una realtà. Se si confronta questo con i quasi vent’anni di progettazione che ci sono voluti per realizzare il caccia più costoso della storia e anche uno dei più lenti come l’F35 che nemmeno può arrivare arrivare alla velocità di punta altrimenti si fonde il motore, si può ben capire come l’alleanza atlantica e gli Usa in particolare si stiano allarmando per questa accelerazione che sta avvenendo al di fuori dell’occidente e a cui non riescono più a star dietro, dopo aver goduto per decenni di una superiorità, forse non così netta come si dava a bere, ma comunque indiscutibile. Il sistema che ha dato immenso potere al sinedrio globalista ha finito per bruciare i cervelli e per creare meccanismi per cui è sempre più difficile reperirne. Perché pensate che la Nato non ha alcuna voglia di misurarsi direttamente con la Russia e si nasconde dietro gli ucraini? Godetevi le esibizioni del nuovo caccia.
Il nuovo motore non da nessuna capacita’ di atterraggio e decollo verticali, gli ugelli di scarico direzionabili aumentano solo la manovrabilita’ ed erano gia’ presenti nel motore precedente. Il vantaggio del nuovo motore consiste soprattutto nella bassa “impronta” al rilevamento termico e radar che e’ la caratteristica che contraddistingue gli aerei di 5 generazione. Fino ad oggi i Su 57 non erano del tutto di 5 generazione a causa dei motori, adesso il problema e’ stato risolto. Come miglioramenti secondari questo motore rispetto al precedente ha una spinta maggiore, un consumo leggermente minore, peso minore e minore necessita’ di manutenzione, almeno secondo quanto trapelato fino ad oggi da terze parti non coinvolte direttamente nello sviluppo. Nessana capacita’ VSTOL quindi.
Il sistema per produrre… cosa? Più di trent’anni fa un giornalista specializzato in elettronica – un tecnico passato poi al giornalismo – parlava del CEO di Goldman Sachs che presentava le sue reclute: “le menti più brillanti di questa generazione”.
La riflessione del giornalista era: “e cosa sanno fare di utile?”
Le menti brillanti ci sono dappertutto, gli *scopi* a cui vengono *preparate*…
GIUSTE osservazioni …
Che disdetta no poter più bombardare a piacimento… urbi et orbi!…!!…https://ilgattomattoquotidiano.wordpress.com/
Il Cielo è solo una dimensione verticale, un sogno che sciupa risorse alla terra. Appartiene agli Uccelli, non certo a Usa o chicchesia. Avrebbe dovuto Elevare l’umanità, invece l’ha sprofondata sotto il peso di piombo, uranio depleto, acqua pesante… No, siam tutti a terra e scaviamo. Tombe. Siamo il paese dove gli ex mariti macellano mogli infedeli o meno. Oggi, una giovane ragazza, uccisa da colui a cui avrebbe posto in Dono tutta se stessa, per la Vita intera. Poi ci chiediamo donde vengano i mostri, dimenticando che ogni microcosmo è lo specchio dei Macrocosmi. Siamo un non popolo, non umano, alla Fine. Netflix, spaccia porno, porcherie a tutte l’ore, sapendo che siam scimmiette imitative, copulatrici. Del resto, come credere in uno Stato retto da Mafie, che condizionano il sistema giuridico, penale, sino a far stragi di giudici, appropriarsi di agende rosse? Dopo una vita in italia, anche l’eternità all’Inferno non fa piu’ paura a nessuno. Schifo, desolazione, sommesso dolore per Giulia Cecchettin, Ultima Stella di un cielo buio, plumbeo. Povera , innocente vittima di un paese devastato dalle barbarie. Non è un Paese CIvile: va Bruciato e le ceneri interrate o buttate in un Canalone. Dio, che tristezza ed impotenza. CHe schifo guardarmi allo specchio e peggio, i miei Simili.
Il cielo è cupo, senza stelle e giusto, un poco di scie chimiche a far le strisce, un grigio per la pioggia. La Russia è comunque inferiore a causa del numero di abitanti, ma possiede il vantaggio di maggior vigore , disciplina ed organizzazione militare. L’Italia è comunque sempre ultima, in tutto. Sui media parlan di risultati e utili strepitosi di Leonardo, ma la Caritas dice che assiste il 30% di poveri in piu’, compresa gente con un lavoro retribuito. Significa che han Tasse superiori agli Introiti, Spese voluttuarie pari a Zero. SIgnifica che son schiavi di uno Stato Fallito. Alla lunga, l’Energia che possiede la Russia, sarà la nostra tomba. Virus e vaccini, servivano a decimare le bocche inutili. Le guerre, si combattono con poco personale, iperspecializzato. Gli Usa, bruciano cinicamente l’Europa, senza alcun vantaggio. L’India è un’altra Cina ed ha un passato coloniale da riscattare, indi, non andrà verso gli Usa. Se solo in Europa boicottassimo merci e logistica Usa, prodotti italiani di marca, grande distribuzione, lavorassimo la metà e spendendo meno, in una corsa al ribasso. Tornassimo a rappezzare gli abiti, a evitare pizzerie, bar, dimenticare il Pallone, fare passeggiate invece di andare al mare o montagna, affossare il mercato immobiliare, no mutui, banke ko, non sposarsi, non generare bimbi infelici sequestrati da uno Stato Tiranno..
Lo Stato Fallirebbe completamente in pochissimi mesi.Non potrebbe esigere tasse su un popolo di 59 milioni di Barboni. Meglio Barboni che Schiavi, senza Libertà.
Condivisibile in gran parte… sciopero dei consumi al posto di quello Ormai Finto , Meschino e fallimentare dei lavoratori capeggiati da sindacalisti gialli altrettanto fallimentari …
Il sindacalismo giallo-colluso, ha fatto disastri negli ultimi 30 anni in itaGlia …
Gli resta ancora il dollaro per ricattare il mondo specialmente se si accorda con la Cina che pare non avere voglia di metterli in difficoltà con tutto il debito che hanno comprato dagli USA e che potrebbero usare magari chiedendo che intercedano nei confronti di Netagniau affinchè la smetta di voler cancellare i palestinesi dalla faccia della terra