Oggi è stata la giornale cruciale il clou di una commedia degli inganni. Il parlamento ha votato il fiscal compact e l’adesione al Mes, gli strumenti presentati ormai da un anno come salvifici, ma lo spread ha avuto una nuova impennata. Contagio dice Monti, contagio dalla Spagna e timore di instabilità politica. Ma è chiaro che si tratta di risposte automatiche e prive di senso dal momento che il paese iberico ha seguito la medesima strada, attuato le stesse ricette, in qualche caso anche più amare e non ha nemmeno l’instabilità politica, visto che c’è un governo di destra eletto da meno di un anno e con una notevole maggioranza parlamentare. La straordinaria coincidenza tra l’attuazione delle prescrizioni economiche di Bruxelles e Berlino e ulteriore aggravamento della crisi è ormai evidente, conclamata, ma non trova alcuna spiegazione razionale da parte dei governi sia in Italia che in Spagna, solo frasi fatte e mezze parole. Per non parlare dei vecchi e nuovi soloni della stampa e della televisione che riescono a trovare sempre una nuova non spiegazione di eventi che devono solo gestire politicamente per le loro testate.
Contagio si diceva. Contagio di che allora? Da niente perché la malattia è spontanea, endemica e provocata proprio dalle medicine che sono state imposte dall’Europa ricca la quale ricava grandi vantaggi dalla situazione e non ha però alcuna intenzione di spartire perdite e ricavi. Quella stessa Europa per cui l’Euro è una benedizione che l’ha liberata dalla concorrenza di Paesi come l’Italia, industrialmente vivace, ma poco strutturati per reggere una moneta forte. L’Europa delle nazioni e degli egoismi si è enormemente rafforzata nell’era liberista godendo del paravento di una coesione puramente burocratica.
Ma sarebbe un gravissimo errore accusare Germania, Olanda, Finlandia e quant’altri di mancanza di solidarietà quando è evidente che radici ideologiche, convenienze nazionali e mancanza di una vera politica europea hanno suggerito soluzioni irrazionali e divenute demenziali in presenza di una moneta messa in comune, ma non comune. E’ naturale che facciano i propri interessi. La colpa è invece delle classi dirigenti e politiche dei Paesi della periferia che hanno scelto in vista del loro interesse particolare, dell’avidità, della loro sopravvivenza al potere e in nome di un disegno oligarchico, la strada dell’ubbidienza supina a tesi e strumenti che gran parte degli economisti considera suicidi. E che ogni giorno di più si rivelano tali. Di questo bisognerà ricordarsi.
No, non c’è nessun contagio: chi ne parla è proprio l’untore, lo strumento della svendita civile ed economica del Paese. Chi ne parla non è il medico, ma la malattia, non il termometro, ma la febbre stessa: il capo conclamato dello svilimento morale e intellettuale cui è giunto il Paese. Quello che ci dirà che siamo morti, ma in ottima salute.
il sonno della ragione genra mostri…o mostruosità ?
Sì, e rinunciare alle tredicesime, alle feste, agli addobbi di natale, alla mortadella… Lasciamo solo il pane… e le palle?
No Tav No burocrati No politici sanguisughe del popolo.. e già andrebbe meglio.
Basta rinunciare alla tav e alle spese militari e armamenti e tagliare un po di sprechi e di alti stipendi ai tantissimi dirigenti e l Italia va a posto,
ungiorno tutto questo sara solo un ricordo………
Mai str***ta fu più grande!!! Contagiati da cosa se mr Monti per proteggere le banche ha dato il c**o di tutti gli italiani?
Ora vediamo di far hahare loro il malloppo poi si passerà a buttarli fuori dai giochi!
A proposito voi che vacanze avete scelto?
MARI_O_MONTI? lol
Veramente da ribloggare come ha fatto barbatustirolese! Createlo voi il CONTAGIO con queste notizie!
Reblogged this on barbatustirolese.