Questo è un post fotografico e mostra un challenger 2 britannico completamente distrutto e riconoscibile solo dal caratteristico telemetro laser nel cerchietto rosso. Londra aveva mandato tra incredibili squilli di tromba 14 di questi carri armati in Ucraina in vista della controffensiva e la stampa inglese riuscì a montare uno sgangherato coro secondo cui questi carri avrebbero cambiato il coro della guerra. Poi, quando cominciarono ad arrivare le immagini dei Leopard in fiamme, Londra impose a Kiev di non usare i Challenger per evitare che i sudditi di sua maestà vedessero i carri distrutti si facessero strane idee sulla nazione bellica che veniva imposta loro. Il fatto che adesso siano stati usati ( e non si sa quanti siano stati già distrutti), significa che Kiev sta proprio raschiando il fondo del barile e buttando nell’inutile battaglia tutto ciò che rimane, almeno fino al prossimo reclutamento di pensionati e invalidi civili da mandare al fronte
Brucia, carro brucia

Brusaferro!…!!…https://ilgattomattoquotidiano.wordpress.com/
Il problema non è che siano scadenti i Leopard o che siano scadenti gli Abrams o i Challenger. Semplicemente l’era dove i carri armati dominavano il campo di battaglia è finita svariati decenni fa, e qualsiasi carro armato se intercettato dalle nuove armi anticarro fa la stessa inesorabile fine inclusi i russi, e se l’armatura reattiva dei modelli più robusti li salva al primo colpo incassato (e ammesso che il colpo sia il razzo di un lanciarazzi portatile e non qualcosa di molto più potente), al secondo sono fuori gioco. L’aver fronteggiato avversari scarsamente equipaggiati rimasti a tecnologie belliche del secolo scorso in conflitti altamente asimmetrici così come l’immaginario bellico delle truppe che arrivano e vincono stile blitzkrieg nella seconda guerra mondiale a bordo dei loro “destrieri meccanici” ha portato a una generale sopravvalutazione del ruolo di queste armi.
Concordo.
E abbiamo visto che fine hanno fatto Moro e Mattei, che volevano, tu dici, limitare il capitalismo da un punto di sovranista, cioè avendo gli interessi del capitale nella propria prospettiva sovranista, quindi senza un Fronte di Classe alle spalle. Illusi.
Anonimitaet taet
Moro e Mattei erano dei “nazionalisti”, e hanno tentato di difendere gli interessi/diritti dei lavoratori ed anche del capitale italiano, piuttosto che eseguire gli ordini “internazionalisti-globalisti” delle potenze Uccidentali vincitrici la 2a guerra mondiale ( “le 7 sorelle”… estrattrici di petrolio…) , come fanno da 30 anni circa i politiKanti itaGliani …
https://it.wikipedia.org/wiki/Sette_sorelle_(compagnie_petrolifere)
Sono Proprio politiche Nazionaliste ( a difesa degli interessi della collettività-società nazionali, con Alcuni spunti di Giustizia Sociale o socialismo/social democrazia, che dir si voglia… Sistema sanitario, riforma agraria ecc… sono di quel periodo, Pressapoco, o Comunque derivano da quel periodo come forma di redistribuzione della “ricchezza- benessere sociale” ,in un paese perdente la guerra come l’italia… ) tipo quelle di Moro e Mattei che hanno consentito il “boom economico” degli anni 60, che poi si è trascinato per “riverbero” fino agli anni ’90’ circa in Italia …
Le politike degli sgoverni itaGliani degli utlimi 30 anni vanno in senso contrario , di impoverimento e concentrazione della ricchezza ed aumento delle Diseguaglianze … una gradaule regressione verso l’inciviltà e la barbarie, con tendenziale criminalizzazione della povertà e dei soggetti socili più Deboli ( forte con i deboli e debole con i forti =politiKa fascista…) .
E.C.
mondiale ( “le 7 sorelle”… estrattrici O Raffinatrici di petrolio…)
Se avessero avuto un fronte di classe alle spalle, avrebbero potuto fare valere determinate cose che tu,
Chavez, aveva un fronte di classe alle spalle , gli Usa non hanno potuto farlo fuori z il nazionalismo di chavez era subordinato alla impostazione di classe
Lula da Silva, appena un poco di posizioni di classe, incarcerato, e stato liberato perché le masse proletarie assediavano il carcere in cui era detenuto
Ragioni come quelli che dicevano , nel post recente, che le br erano fantocci usa, non sai vedere l’ autonomia di classe e la sua importanza
Il benessere di cui dicevi era dovuto alla struttura fordista della società e poi soprattutto alle imponenti lotte operaie di quegli anni, moro non poté migliorare niente,
il suo centrosinistra anni 60 non poté riformare nulla
perché il presidente della Repubblica Segni gli fece capire che non avrebbe fermato un colpo di stato se Moro avesse toccato la lobby dei palazzinari,
a quell’epoca potentissima ed in piena attività e maggior finanziatrice della dc
La nato aveva già accettato che si facesse il governo moro psi di Nenni, di tali governi se ne fecero tre i le minacce di Segni arrivarono alla fine del primo e durante il secondo
Ti dimentichi sempre della borghesia italiana e dei suoi interessi antiproletarii, ed il fascismo chi lo organizzo la nato e la Cia? No, appunto, la borghesia capitalistica italiani che ha la sua autonomia reazionaria
Poi, se uno studia invece di applicare sempre lo stesso schemino, scopre che Kennedy voleva politiche keinesiane a livello medio mondiale ( sia pur per estendere il ruolo del dollaro, ma allora era cosa minima)
Mentre erano.i seguaci di einaudi e di erhard in Germania a non volere lo stato sociale e ad essere liberisti
Anonimitaet
@ Andrea
Il complottismo ingigantisce le forze che, operando in segreto e non viste , sarebbero capaci di ogni smisurato complotto, la contropartita e che risultano sminuite le forze popolari , per tali complottisti gruppi di semplici operai non potrebbero mai condizionare la scena della storia, tali complottisti oggettivamente disistimano le masse quanto il grande capitale, sono in effetti intrisi della peggiore ideologia borghese
Anonimitaet Jorge .
P S ma sei forse andrea z ? (una z usata molto anni fa e che quindi non c’ entra un bel nulla con l’ armata di Putin)
Quello che anonimo non riesce a capire e che dentro i movimenti sovranisti nazionalisti nazionalisti la coscienza di classe svanisce, perché questa è per essenza contrapposizione alla parte borghese della societa’, mentre nella concezione sovranista nazionalista siamo tutti sulla stessa barca, quindi senza differenze di interessi che siano di rilievo
Ma così i proletari risultano ideologicamente disarmati e non sono in grado di opporsi alla voracità del capitale che e’ strutturale, ed e ripresa nel pensiero dentro le eterne istituzioni borghesi quali massoneria, centri studi di banche e corporazioni economiche, confindustrie varie, con le elites economiche, religiose, militari , burocratiche che tendono a fondersi tra di loro tramite cointetessenze di interessi matrimoni etc
Dentro la gabbia ideologica del comune interesse nazionale, i subalterni non riescono piu a smontare le narrazioni del capitale, e’ per questo che in giro c’ e tanta passività, quella di cui i sovranisti acqua e sapone spesso si lamentano
Quello che anonimo non riesce a capire e che dentro i movimenti sovranisti nazionalisti nazionalisti la coscienza di classe svanisce, perché questa è per essenza contrapposizione alla parte borghese della societa’, mentre nella concezione sovranista nazionalista siamo tutti sulla stessa barca, quindi senza differenze di interessi che siano di rilievo
Ma così i proletari risultano ideologicamente disarmati e non sono in grado di opporsi alla voracità del capitale che e’ strutturale, ed e’ ripresa nel pensiero dentro le eterne istituzioni borghesi quali massoneria, centri studi di banche e corporazioni economiche, confindustrie varie, con le elites economiche, religiose, militari, burocratiche che tendono a fondersi tra di loro tramite cointetessenze di interessi matrimoni etc
Dentro la gabbia ideologica del comune interesse nazionale, i subalterni non riescono piu a smontare le narrazioni del capitale, e’ per questo che in giro c’ e tanta passività, quella di cui i sovranisti acqua e sapone spesso si lamentano
Spunti di riforma agraria? No caro sovranista acqua e sapone, le lotte contadine ed i decreti Gullo nati dalla lotta resistenziale
Anonimitaet
“Chavez, aveva un fronte di classe alle spalle ”
Moro o Mattei invece avevano le BR, che non si occupavano particolarmente del bene delle classi subalterne, ma delle Loro battaglia settarie …
La coscienza a la solidarietà di classe cono inesistenti da Almeno 30 anni in itaGlia, e a danneggiarle ha contribuito Anche il chiagni e fotti fascio-suprematista femminista del mondo sinistrato degli ultimi 30 in particolare …
Semplicemente un fronte di classe da almeno 30 anni Non esiste in itaGlia ( io Non l’ho proprio Mai visto …) e dai risultati di allora, nemmeno le BR si potevano considerare tali …
Però adesso non esageriamo, come chi si deve ubriacare per forza fino al coma etilico, nessun T 90 e’ stato distrutto ?
Gli inglesi hanno dato a Kiev 4 vecchi challenger, neanche aggiornati allo standard attuale dell’ esercito inglese, cosa che vale per tutti i paesi occidentali che forniscono armi a Kiev, questi non vogliono che le evoluzioni più recenti possano cadere in mani russe ed essere da questi studiare
Sono i russi che per stringenti esigenze belliche, usano a volte le armi di ultima generazione, missili kinzal per dirne una, i russi per le stesse ragioni degli occidentali si astengono dall uso, o lo fanno solo per testarle, di armi ultima generazione come carri Armata caccia Sukhoi pak fa
Ma che senso hanno simili eccessi? Farebbero perdere credibilità perfino alla propaganda più smaccata
Però un effetto lo sortiscono di sicuro, lasciano intendere che la Russia in potenza abbia già sconfitto tutto l’ occidente, e che quindi la guerra sia in pratica alla fine (possiamo non notare che la Russia comunque avanza a nord con la stessa lentezza che l’Ucraina a sud ?)
Così si procura quasi una distrazione di massa sul fatto che c’ è una escalation, in termini di tipologia di armamenti, ma anche di fronti che si stanno definendo a livelli internazionale, una escalation che di questo passo porta alla terza guerra mondiale o giu di li’,
Soprattutto perché la guerra che si combatte contro la Russia ha come obbiettivo anche la Cina, il vero ostacolo alla egemonia statunitense
Lo stesso Trump parla parla, ma non e meno asservito di Biden alle elites ad al capitale Usa, già l altri a volta ha continuato le politiche anticinese immediatamente precedenti alle sue elezioni ( guerra commerciale), ed e chiaro che se vuoi davvero mettere sotto la Russia devi farlo anche con la Cina, e se vuoi mettere sotto la Cina devi fare altrettanto con la Russia
Se si allarga lo sguardo oltre il perimetro di un challenger bruciato, e questa la pericolosa realta che emerge, e con tutti i limiti del cosiddetto neoliberismo, e anche la Russia che da quasi due anni non riesce a chiudere la partita
Anonimitaet