L’ humor gli inglesi lo mettono nei libri, gli italiani nella realtà. Così il viaggio di Jerome K Jerome è stato sostituito da un’odissea ferroviaria compiuta da tre compari di merende ideologiche: i sindacalisti (si fa per dire) Bonanni e Angeletti e  il divo Giulio Tremonti. Da Roma a Reggio Calabria con ritorno in pulmino per una mediatica scoperta dell’acqua calda: c’è un gap da colmare con il Nord.

Ma i tre, accompagnati da una  telefonata di auguri dell’ad di Trenitalia, Moretti, cosa che pare non accada per tutti passeggeri, hanno persino scoperto che mancava l’acqua nei due bagni della carrozza di seconda classe che questi proletari hanno scelto. ” Se ci fosse sarebbe meglio” è stato il geniale commento di Tremonti. Che del resto mette la medesima acutezza  nel gestire il ministero dell’economia: non a caso sfoggiava il maglioncino alla Marchionne.

Le cronache dei giornali, tutte di tono mussoliniano ci parlano del “treno partito in perfetto orario”, del “pranzo frugale” dei tre gerarchi dello sfascio. Mancava solo il virile coraggio nell’affrontare lo strapazzo. Ma questo sarebbe stato  decisamente troppo anche per il regime di Bokassa.

Gia, c’è un gap, guarda un po’ che scoperta: certo questi tre o vengono  da Marte o godono di privilegi che li hanno messi sempre al riparo dai disastri a cui attivamente partecipano, non sapevano ciò che tutti gli italiani sanno. O semplicemente ci prendono in giro.

Peccato che il paraleghista Tremonti e i due fac simile di sindacalisti non abbiano viaggiato con le varie frecce rosse anche nel Nord, perchè si sarebbero accorti che c’è un gap da colmare con l’Europa. Ma chissà che un giorno non facciano anche un Venezia Roma per constatare di persona i guai delle nostre infrastrutture. Che se non ci fossero savebbe meglio, parola di ministvo.

Non so quanto porranno porvi rimedio perché il gap è per l’appunto rappresentato anche da queste tre facce di tolla, dai loro penosi  e ridicoli spot a spese del contribuente. Ho idea che con loro sul treno, la mancanza di acqua si senta di più.