Domani alle 15 manifestazione in piazza San Giovanni, contro il green pass ovvero per la libertà e per la democrazia. Meglio un sabato di lotta che una maledetta domenica da pecore nella nuova normalità.

Domani alle 15 manifestazione in piazza San Giovanni, contro il green pass ovvero per la libertà e per la democrazia. Meglio un sabato di lotta che una maledetta domenica da pecore nella nuova normalità.
Spunti originali ( e Surreali ?? ) per la repressione di (Gravissimi??) illeciti in tempi di covid19 :
https://semprecaromifuquestermoblog.blogspot.com/2021/09/nellera-del-covid19-mangiare-il-pollo.html
Si può vedere :
https://www.byoblu.com/2021/09/24/il-referendum-come-scelta-morale-ermanno-bencivenga-in-spazio-di-liberta/
una storia occultata, rimossa. DOCUMENTO 6, AUSSME, Fondo SIM, IA div., b. 113, f. 20
Catania 7 luglio 1944
Presso il Tribunale Militare di Palermo si è iniziato il 20 giugno u.s. il procedimento penale
contro Battiato Concetto, direttore del periodico separatista edito a Catania “La Repubblica
di Sicilia. Quaderni del partito Laburista Siciliano”.
Il Battiato è imputato di vilipendio delle Forze Armate per il seguente trafiletto apparso sul
n.7 del periodico predetto:
“La milizia armata badogliana – Si vedono per le vie della Sicilia ufficiali e soldati, specie
della Divisione Sabauda, che passeggiano per le vie e stanno a guardare le belle ragazze.
Perché non vanno a difendere la loro Italia e a dare una mano agli Alleati là dove essi
combattono e vincono?
Che ci stanno a fare quaggiù? Forse la guardia armata alla Sicilia? Ma i siciliani non sono un
branco di pecore e tanto meno dei cannibali!”.
Su denuncia del Comandante della Divisione Sabauda, il Battiato venne arrestato e tradotto
dall’Arma dei CC.RR. ad Enna e successivamente a Palermo.
Durante la breve sosta nelle carceri giudiziarie di Enna furono inviati, da esponenti del
separatismo siciliano del luogo, parecchi biglietti da mille al Battiato.
A Palermo alcune signore separatiste volevano fossero introdotti nel carcere fiori ed altri
omaggi per il detenuto, ciò che non fu permesso. omissis. ma queste sono pagine di un vero risorgimento!
salvini, perchè non ti pulisci il cubo con il green pass, per coerenza dopo tanto sbraitare? per coerenza al maestro, indimenticato mentore che quantomeno usava una bandiera allora di un certo pregio. oggi siamo ad una carta formato igienico?o eugenetico?
.Nel 1951 si concludeva la parabola separatista, iniziata alla vigilia del 9 luglio 1943.
Gli Alleati, oltre all’appoggio della mafia, avevano sfruttato il sentimento indipendentista
per ottenere ampio consenso e non incontrare resistenze. Nella concitata estate del ‘43 era
nato il Comitato provvisorio per l’Indipendenza, sedicente portavoce dei sentimenti del
popolo siciliano. Gli anglo-americani avevano fatto leva sulla carica disgregatrice dell’unità
nazionale per accelerare l’epilogo del regime fascista. Dopo il 25 luglio, il separatismo era
stato ulteriormente strumentalizzato come elemento di ricatto destabilizzatore nei
confronti del Regno del Sud, al fine di affrettarne l’armistizio. la sicilia è stata tradita. da sempre, a scuola, ci han fatto credere il contrario!? certo, tali comportamenti pesano.Finocchiaro Aprile,
uomo politico esperiente, aveva fatto appello alle potenze internazionali inviando lettere in
cui – in base alla contingenza e all’interlocutore – aveva proposto alternative diverse che
andavano dalla completa indipendenza, alla federazione, al protettorato inglese o al
baluardo capitalista mediterraneo degli Stati Uniti d’America, in realtà abbiamo uno stato entro lo stato, come una moglie per procura, relegata in una stanza preclusa alla vista degli ospiti. poi, si parla tanto di stati canaglia. in sicilia, hanno usato battaglioni di guerra per sedare l’indipendentismo, sedato alla fine con una trattativa. la prima delle successive. altro che narrazione di trattativa stato e mafia. quale delle due si puo’ definire mafia, fra le fazioni?
https://www.vercellinotizie.it/2021/09/24/mattarella-traditore-a-gattinara-decine-di-vergognosi-manifesti/ comparso in piemonte. son quelli della mala, o la pubblicità? forse il movimento indipendentista siciliano, legato ai fasci, cosa nostra di lucky luciano e la mafia di brooklin? certo che la sicilia, dai tempi di crispi si è sempre sentita una repubblica libera, indipendente. con perorazioni alle nazioni unite, mica capperi. somiglia tanto alla storia dei talebani. una narrazione diversa da quella classica che la dipinge terra di picciotti incolti, sanguinari.
leggere di finocchiaro aprile.
Anche le donne si svegliano :
speriamo ci sia tantissima gente ….