La ricomparsa di Berlusconi sulla scena non mi ha colto di sorpresa: negli ultimi tempi era evidente che il Pdl senza di lui era un gruppo di corpi morti (le anime, quelle lo erano già da tempo) che mai sarebbe riuscito a tutelare gli interessi del padrone. Quindi “ghe pensi mi” ha riannodato le fila prima che la banda di amazzoni e servi di scena si dissolvesse alla ricerca della salvezza personale. Certo sa bene che non vincerà, che la sua figura è usurata, ma il suo scopo è quello di mantenere un potere di interdizione che gli consenta di salvare “la roba” oltre che le sue vicende giudiziarie.
E’ terribile, è squallido che dopo vent’anni la battaglia politica si riduca ancora a “Berlusconi” e “comunisti”. Lui ci proverà, ma per quanto possa fare io non ci cascherò in questo giochino, se qualcuno fosse tentato di giocarlo di nuovo per ricompattare schiere deluse. Anzi lo dico subito, non mi interessa per nulla essere antiberlusconiano se questo significa ridurre e consumare tutta la politica dentro l’opposizione al Cavaliere, mentre altri si incaricano di distruggere la civiltà, il lavoro, il welfare, le vite e l’autonomia del Paese. Tanto più che non in una sola occasione tutta la corruttela di cui è stato e vuole continuare ad essere portatore Berlusconi, ha trovato un argine in Parlamento e nelle istituzioni, cosicché i suoi asset di potere, i suoi conflitti di interesse e le sue facoltà di ricatto sono rimaste intatte mentre due decenni passavano. E alla fine si deve constatare che hanno persino fatto scuola e permeato il Paese: l’altro giorno tutta la stampa – in ossequio al governo e all’ordine pubblico – ha annunciato la firma di un trattato italo francese che finalmente dava il via libera alla Tav, mentre era solo una dichiarazione di intenti “non impegnativa”. Ormai la menzogna ci arriva alla gola.
Se qualcuno si illude che facendomi brillare davanti la prospettiva del caimano con la sua corte dei miracoli per tentare di nuovo lo sghetto del voto utile, è destinato a fallire. Ci sono ben altri problemi: quelli per esempio di un ceto politico che per paura e inconsistenza ideale si è legato mani e piedi non solo a interessi di altri paesi, mascherati da europei, ma anche a ricette dettate dagli ambienti finanziari e reazionari che oggi vengono contestate proprio da quelli che le dettavano e che ne hanno fatto una sorta di ricetta politica: non per onestà o ravvedimento, ma nella consapevolezza che esse stanno non solo suscitando rabbia, ma vanno facendo riaffacciare l’idea che esiste un’altra società possibile e il desiderio di un’alternativa. La realtà è sotto gli occhi di tutti: ciò che ha rappresentato il governo Monti è stata l’arrendevolezza complice ad interessi di classe e di casta, alla burocrazia europea più retriva e l’applicazione di una paccottiglia di idee piccole, superate e peraltro anche mal organizzate. Basta un minimo di letture e di onestà intellettuale per rendersene conto: chi vuole il voto non osi tirare fuori l’immaginetta e sussurrare la parola spread che tanto dipende dall’azione della Bce e non dai massacri e pasticci di Monti e compagnia. Quelli servono solo a garantire le banche dei Paesi forti.
Il Paese ha bisogno di aria nuova e non sarà lo spauracchio del Cavaliere ad indurmi a tenere chiuse le finestre. Anche l’Europa ha bisogno di atmosfera più tersa e ci vogliono uomini che la sappiano imporre. Tutto il resto è noia e primarie.
Reblogged this on barbatustirolese.
Purtroppo temo che molti si lasceranno raggirare ancora dal voto utile.
Il senso di solitudine più acuto e dolente in questi mesi l’ho proprio avvertito nei confronti di persone amiche mie e appartenenti alla sedicente sinistra che si sono accomodate sul bon-ton estetico dei bocconiani, mentre fino all’era berlusconiana parevano tutti potenziali artefici della rivoluzione.
Il Quirinale ha saputo abilmente montare l’aureola sugli squali col ruolo di tecnici e qualcuno ci è cascato… Il Pd come una collegiale s’è dato il ruolo di obbediente scolaretta responsabile..al massimo timidamente querula…tanto per fare vedere chequalcosa balbetta…oltre che giocare alle primarie….
Lei no, ma un sacco di italiani nella truffa del “voto utile” ci ricascherà di sicuro. Mi viene in mente una fantasia non troppo fantastica: i politucoli della pseudosinistra in fila davanti a Berlusconi che lo pregano di “tornare in campo” altrimenti son fritti pure loro.
Io, come spero altri milioni di connazionali, con gli occhi finalmente aperti non siamo disposti a garantire poltrone di seconda, terza fila a questi ladri impuniti, mentecatti, truffatori, col beneplacito di chi ha svenduto i valori della Costituzione per un piatto di lenticchie (senza le lenticchie dentro) e siede ancora sullo scranno del Quirinale autoinvestitosi dei poteri di un monarca. Se lo possono scordare il mio (e milioni d’altri) di voto utile, utile al loro IBAN. Bersasconi è il problema, i cittadini finalmente coscienti e onesti saranno la soluzione.
I comunisti da tempo sono scomparsi dal belpaese.
Berlusconi risuscita, con una brutta cera, ma ancora molti soldini da difendere regalandone un gruzzolino ai quasi morti del Pdl.
Napolitano si fa crescere la corona e nel frattempo ha regalato l’aureola a Monti.
Siamo in questa tragicomica situazione.
Intanto al povero Bersani tocca ancora raccontar leggende nella sua parlata:pateticamente succube del “senza se e senza ma” e della maschera del “Noi sì che siamo responsabili”.
Neppure la vittoria in quel giochino stupidotto delle primarie può dargli qualche consolazione…
Bah, ma intanto han solo desiderio di poltrone, anche se in terza fila.
Chi sarà così altrettanto stupidotto da garantirgliele?