Il reset non è un complicato gioco di scacchi e nemmeno una visione complessa e intelligente del futuro, é solo un rozzo puzzle dove i pezzi vengono assemblati secondo gli interessi di chi spinge in questa direzione e ha abbastanza soldi da essersi comprato i media e di conseguenza anche i politici e i governi che sopravvivono di informazione guidata e dunque di falsa informazione. Ad esempio la diffusione di panico climatico che avviene in presenza di schiaccianti prove scientifiche del contrario , serve a numerosi scopi tra i quali quello di imporre carne artificiale, sull’onda della stupida tesi che i peti dei bovini, quelli dei maiali o forse anche il chiocciare dei polli riempia l’atmosfera di Co2 e di metano. In realtà le povere testoline di chi crede a queste fesserie non sa che prima dell’uomo, i ruminanti erano molti più numerosi di oggi eppure con tutta la loro “aria” non hanno evitato le glaciazioni.
Quindi non sarebbe il caso di tener conto di queste deiezioni informative se non fosse che la produzione di carne artificiale con vari sistemi che comprendono anche l’allevamento di cellule tumorali, è in realtà significativamente più dannoso per l’ambiente e il clima rispetto alla zootecnia. Un nuovo studio dimostra che la lunga serie di operazioni per formare tale cibo artificiale comporta più emissioni dannose che la stalla. Dunque il fatto che si continui a voler distruggere ogni forma di allevamento risponde ad altri scopi e rende scoperta l’ipocrisia climatica. E tuttavia questo non basta perché questi cibi non solo non servono al fantasioso e assurdo scopo che dovrebbero perseguire, ma sono anche dannosi per la salute umana a causa dei tanti passaggi che questi prodotti devono subire. Il ragionamento generale è stato sviluppato dal premio Nobel 2020 per la fisica Roger Penrose che è partito per la sua argomentazione da una delle leggi fondamentali della natura, ovvero la seconda legge della termodinamica, la quale descrive il passaggio dall’ordine al disordine che per quanto ne sappiamo è irreversibile e costruisce anche la freccia del tempo che non può essere ribaltata. L’energia solare che arriva sulla terra viene convertita dal mondo vegetale, in presenza di Co2, in nutrimento, ovvero in zuccheri e in carboidrati essenziali per la vita e ogni passaggio successivo, sia che un animale mangi i vegetali o che essi vengano riscaldati e bolliti riducono l’entropia, ovvero l’ordine. Questo processo è portato all’estremo nella produzione industriale di carne artificiale o di sostituti della carne o al limite anche di piatti pronti che richiedono molti più passaggi e dunque comportano molto più degrado oltre alla possibile presenta di “tracce” chimiche delle trasformazioni industriali subite: più ci si allontana dalla natura, più fasi di lavorazione sono necessarie e più calore viene aggiunto ad alta entropia, meno prezioso e malsano diventa il prodotto finale. Il che letteralmente equivarrebbe a mangiare merda, ossia cibo già processato.
Le vittime principali sono proprio quelli che si atteggiano a adoratori della natura, ma che di fatto inseguono un’idea disneyana di essa con tutte le stronzate magiche e rituali che ne conseguono. Tuttavia che questi cibi si possano dimostrare anche dannosi per la salute, non interessa affatto a chi ha investito miliardi in questo affare ( inutile dire che uno di essi, anzi il capofila, è l’eterno Bill Gates) e ora pretende che i suoi dipendenti politici distruggano l’agricoltura come si è cominciato a fare in Olanda, con un sistema che si sta diffondendo nel resto della disgraziata Europa: questa operazione si incastra alla perfezione con uno degli scopi principali del catastrofismo climatico, ossia arrivare a un deciso calo della popolazione. Questo scopo, come la demografia insegna, lo si potrebbe ottenere facilmente aumentando il reddito, il benessere delle persone e lo stato sociale che fanno drasticamente calare il numero dei figli, ma questo meccanismo è troppo lento per i ricchi e soprattutto rischia di renderli molto meno ricchi e dunque anche molto meno potenti. Chi avrebbe mai detto anni fa che mangiare del cibo naturale e magari una bella bistecca si sarebbe avviato a diventare un atto politico?
Quando appresti mangiar merda… mascherine han finalmente modo evidenziare un lor perché!…!!…https://ilgattomattoquotidiano.wordpress.com/
Dai molti commenti si evidenzia l importanza della questione , che richiede l intervento delle colonne per creare rissa e confusione !
Proprrei il mio esempio
molto pesce e crostacei !!!!
Cosi si riduce il consumo di carne.
Di importante mi pare che ci sia poco. Di moda un poco di più. Di bufale e pseudoscienza parecchio.
Essere vegetariani o vegani e animalisti non fa di alcuno una persona migliore.
Il paragone con Hitler serviva a questo.salvano gli animali e fanno esperimenti sugli esseri umani.vivi.e di qualunque genere. Dell’esperimento sociale a quello medico.
Il paganesimo ( allora) e il neopaganesimo oggi a questo portano.inevitabilmente.
Non magio pesce. Li preferisco vedere nelle immersioni.
Non soffrono forse anche loro?
Le baruffe le vedi tu, per me ognuno è Libero di magiare ciò che vuole , con coscienza e rispetto degli altri, in Ultima ( per me prima vine l’uomo tendenzialmente, Nonostante tutto…) anche degli animali, Possibilmente …
con rispetto degli altri, tranne che di quelli che vengono mangiati …. che coerenza !
E perchè, Pierino, non hai fatto il paragone con Gandhi o Pitagora, Leonardo Da Vinci, Confucio, Tesla, Plutarco, Lev Tolstoj, Voltaire, solo per citarne qualcuno? E per restare in tema di diventare vegetariani per necessità di salute (che, ça va san dire, non è essere vegetariani in senso stretto), perché al posto di Hitler non hai citato Einstein?
Te lo dico io perché: perché il fatto di mangiare carne non fa di alcuno una persona meno ipocrita! E per la serie “La fiera delle stupidaggini!”, si dice anche che i vegetariani se ne fregherebbero dei bambini in Africa che muoiono di fame: strano non abbia sfruttato la lieta novella per i tuoi deliri.
PS: e i cerbiattini, ti piace vederli di più, nel loro habitat, quando vai a funghi nei boschi (come per i pesci, quando ti immergi), o come ragù nelle lasagne?
Poraccio…
* perché
Qualcosa non va, il commento finisce sempre sotto quello di qualcun altro, figuriamoci se potesse valere la piena di interloquire più di tanto con certi soggetti
Adesso si
Si può essere vegetariani per molti motivi, non necessariamente convergenti ed integrabili, ad esempio i legionari romani preferivano farro o legumi alla carne, dicendo che questa li avrebbe appesantiti portando loro danno nella battaglia, in questo caso la tendenza ad evitare la carne era funzionale a sviluppare un maggiore violenza nelle battaglia . Si può ritenere che il consumo di carne sia nocivo alla salute, qualcun altro può essere vegetariano come forma di non violenza verso gli animali. Perché volerne e vincere conseguenze universali e congruenti ?
E giusto per la cronaca mi riferisco alla prima e monumentale biografia di Hitler, intitolata:Hitler, e a ” il volto del terzo reich” scritti da j.fest.
Parlare di nazismo senza aver letto almeno questi è come parlare di fascismo e mussolini senza aver letto de felice.
Altro che nicolasvattelapesca.
Ma va là.
E la tua “cronaca”, te la puoi benissimo ficcare dove sai! Evidentemente non leggi quello che ho postato: il “Vatelacaccia&pesca” si basa su altrettanti serii storici e biografi del presunto vegetariano. Ma poi, se Hitler fosse stato veramente vegetariano per scelta, cosa minchia c’entrerebbe col fatto di essere vegetariani (e con l’articolo)? Se è per questo, lo era pure Gandhi, Pitagora, mia Suocera … Devo continuare?
Fatti una bella costata al sangue e vedi di non rompere i coglioni!
Ma chissenefrega di quel che dici.
La risposta era su nicolasmicheletti come presunto autorevole e a chi lo aveva citato.
Fuma meglio,va là.
Giusto giusto mi sovviene che anche Hitler era vegetariano e animalista.
Prosit
Esatto, per estremi, c’è pure chi maltratta più gli esseri umani degli animali, come Non è giusto fare, posto che nessuno dovrebbe maltrattare-sfruttare nessun altro , uomo o animale che sia, stante la “legge naturale intesa in senso restrittivo-essenziale , della sopravvivenza” ( mangiare ed agire per sostentarsi, per il proprio benessere , e Non ricchezza-avidità smodata e parassitaria… “in medio stat virtus”…) …
Ecco l’immancabile Hitler vegetariano, giusto per dare degli squilibrati a coloro che lo sono veramente:
https://nicolasmicheletti.wordpress.com/2017/08/02/adolf-hitler-non-era-vegetariano/
Peccato sia una bufala.
Ecco l’immancabile gatto o altro spaccia bufale.
Che Hitler lo fosse per motivi medici,non c’entra nulla.
La prima legge antivivisezione in Europa è a firma goering.
Quindi vegetariano e animalista.
Storia.
( per la cronaca ho letto,fra le migliaia di altri,qualche storico serio in più di tale nicolasmicheletti. )
Si, però Gatto, esistono (“bestie”) umani che tendono a maltrattare o parassitare i propri simili, tanto quanto , o più di quanto fanno con gli animali purtroppo; per cui la logica del discorso di Piero , Non è dell tutto fallace ( un esempio è proprio la tirannia del covid19, per dare un’idea …) …
Ma che, lo dici prorpio a me @Anonimo? Dai, su, non scherziamo!
Per il mangia cadaveri:
“Esiste un’altra leggenda, secondo la quale i nazisti erano contrari alla vivisezione. In effetti, vararono una presunta legge antivivisezionista, nel 1933. La rivista medica inglese Lancet la recensì nel 1934, ammonendo gli antivivisezionisti a non celebrarla, perché questa legge nazista non differiva affatto da una legge inglese risalente al 1876, che all’epoca ancora regolamentava alcuni esperimenti su animali, ma non li vietava affatto. Esistono prove schiaccianti di come i medici nazisti continuarono a condurre su animali un’enorme quantità di esperimenti. In “The Dark Face of Science,” di John Vyvyan vengono riassunti così: “Gli esperimenti condotti sui prigionieri furono molti e di diversa natura, ma avevano tutti una caratteristica in comune: ciascuno rappresentavano una continuazione di esperimenti condotti su animali, o ne era complementari. Per ogni esperimento, veniva citata in evidenza la letteratura [vivisezionista] antecedente e nei campi di concentramento di Buchenvald ed Auschwitz vennero portati avanti esperimenti simultaneamente su umani ed animali, come parte di un unico programma.”.”.
“…riducono l’entropia, ovvero l’ordine”: ma come?
“…riducono l’entropia, ovvero AUMENTANO l’ordine”, caso mai.
O se si vuole: “…riducono l’entropia, ovvero IL DISORDINE”.
mi sono letto una parte dell’assessment, abstract, conclusione, qualche tabella. Ma un senso di desolazione mi assilla. NESSUNO PENSA AL DOLORE ANIMALE. Solo numeri, MJ, kg CO2, solo merci e prodotti. Della sofferenza animale (evitata) sembra non fregare a nessuno.
A sto mondo, in effetti, Non frega nulla a nessuno nemmeno a riguardo della sofferenza degli uomini, perché qualcuno dovrebbe preoccuparsi di quella degli animali, più di quella degli uomini ?
Carne artificiale per carne da cannone, ma che si facessero una canna …
Insomma. oggi va dove vuole lui, ma non era ad alcuno una risposta. Fertig
@Anonymität
18 Agosto 2023 alle 19:37
A te una canna Solo, Non basta, te ne servirebbero una decina per riprenderti, penso …
QUALCUNO lo fa, degli uni e degli altri
Ed ecco anche l’omonimo, privo di fantasia, con il quale concordo.
Grazie Sig. Gatto. E’ proprio questa considerazione (sofferenza animale) che mi spinse, decine di anni fa, a diventare vegetariano. Poi mi sono ‘educato’ a riconoscere i molti dimostrabili e inconfutabili benefici di un regime vegetariano. Ma i piu’ non hanno neanche interesse a informarsi su quello che direttamente porta loro benefici. Sicche’ rimane a noi (molti ma mediatiamente pochi) a cercare di modificare opinioni e credenze inconfutabilmente sbagliate e contrarie al vero benessere cui tutti anelano.
La mia Non era un domanda retorica o polemica, ma si basa su mie contatazioni personali, in generale, un po’ a tutti i livelli e particolarmente in itaGlia negli ultimi decenni, ed in realtà Non ho Nulla contro gli animali ( che anzi, generalmente mi stanno simpatici, per una mia specie di panteismo che a mio avviso si percepisce anche nel cantico delle creature di S.Francesco, per dire…), spesso Meno Bestie ( con i propri simili, in Primis…),degli esseri umani.
“Grazie Sig. Gatto. E’ proprio questa considerazione (sofferenza animale) che mi spinse, decine di anni fa, a diventare vegetariano. Poi mi sono ‘educato’ a riconoscere i molti dimostrabili e inconfutabili benefici di un regime vegetariano. Ma i piu’ non hanno neanche interesse a informarsi su quello che direttamente porta loro benefici. Sicche’ rimane a noi (molti ma mediatiamente pochi) a cercare di modificare opinioni e credenze inconfutabilmente sbagliate e contrarie al vero benessere cui tutti anelano.”
Carne artificiale per carne da cannone, ma che si facessero una canna …
Scusa, non era riferito a te in particolare, e partito per errore..
@Anonymität
18 Agosto 2023 alle 19:18
A te una canna Solo, Non basta, te ne servirebbero Almeno una decina per riprenderti, penso …
Si può leggere (!!) :
https://comedonchisciotte.org/il-potere-la-colpa-e-la-paura/
Si può essere vegetariani per molti motivi, non necessariamente convergenti ed integrabili, ad esempio i legionari romani preferivano farro o legumi alla carne, dicendo che questa li avrebbe appesantiti portando loro danno nella battaglia, in questo caso la tendenza ad evitare la carne era funzionale a sviluppare un maggiore violenza nelle battaglia . Si può ritenere che il consumo di carne sia nocivo alla salute, qualcun altro può essere vegetariano come forma di non violenza verso gli animali. Perché volerne e vincere conseguenze universali e congruenti ?
,
il consumo di carne è di sicuro nocivo agli animali che vengono mangiati senza nessuna necessità (oltreché nessun beneficio per chi se ne nutre)
Di fatti, mi pare proprio che ste conseguenze universali le evinci Solo tu …