La condizione in cui versa il Paese è quella nella quale vengono allo scoperto imponenti giacimenti di bugie, come se il tappeto sotto il quale erano state nascoste e ammucchiate per anni si fosse irrimediabilmente ristretto. Lo sporco mai pulito, ma ammucchiato semplicemente dove era possibile nasconderlo sommariamente, chiama in causa una complicità generale della classe dirigente che si rivela in molti modi, dal confidenziale “Giorgio” che il premierino Letta ha rivolto al presidente di Confindustria, alle grida di dolore del Pdl di fronte alle motivazioni della sentenza Mediaset nelle quali, come sempre, si vuole vedere il complotto comunista, ma che costringe anche a sostenere che Berlusconi era il vero dominus delle sue aziende in contrasto con i pretesti formali con cui è sempre stata ammessa la sua eleggibilità. Dall’assenza su Avvenire, il giornale dei vescovi, di una notizia di ampiezza decente sulla scomparsa di Don Gallo al patetico Renzi – Fonzie dove si spiaggia la politica immagine senza costrutto né senso.
Ma oggi abbiamo un esempio ancora più calzante e in qualche modo illuminante: le parole del Capo di stato maggiore Binelli Mantelli alle commissioni difesa di Camera e Senato. L’ammiraglio ha spiegato che abbiamo bisogno degli F35 non per ragioni di sicurezza nazionale, ma per questioni di prestigio nel caso si dovesse intervenire in qualche teatro di guerra, come per esempio la Libia, (che per la cronaca non dispone ormai nemmeno di un piper). Insomma dovremmo spendere cifre colossali per un pessimo caccia solo per fare i fighi in guerra. Immagino che Francesi e Tedeschi faranno la figura dei cioccolatai senza gli F35 le cui ordinazioni calano a vista d’occhio anche in quei Paesi che hanno fatto parte del progetto.
Naturalmente i parlamentari si sono ben guardati dal chiedere al Capo di stato maggiore lumi sulla truffa della ricaduta industriale che è meno di un terzo di ciò che era stato ventilato ed annunciato per rabbonire l’opinione pubblica, spiegazioni sulla impossibilità di utilizzare la versione da portaerei sulle nostre unità che sono di gran lunga insufficienti ad ospitare un caccia a decollo verticale completamente fallito rispetto alle aspettative, qualche giustificazione sul fatto che nessun pilota italiano ha mai pilotato e dunque valutato un F35 il cui acquisto avverrebbe a scatola chiusa. (qui per saperne di più)
Ma nemmeno l’augusto consesso si è alzato e e se ne è andato quando l’ammiraglio ha giustificato l’acquisto con le grottesche questioni di prestigio che evidentemente sembrano affondare le radici in una mentalità arcaica. La complicità non viene meno anche di fronte all’assurdo, anzi più l’insensatezza è palese più la si perdona probabilmente perché si immagina che le vere ragioni siano inconfessabili e dunque appartenenti agli usi e costumi della classe dirigente. L’unica cosa è che ormai il tappeto è troppo stretto per accogliere tutta questa rumenta: si cerca solo di farla passare per altro con l’aiuto dei media o di distrarre l’ attenzione, ma inevitabilmente essa deborda e seppellisce un’Italia in via di decomposizione.
ma il capo di stato maggiore è un militare giusto? e all ora un bella corte marziale per alto tradimento con conseguente pena di morte è tanto fuori luogo? il suddetto forse non si è accorto che vi è una guerra nazionale per la sopravvivenza,altro che andar per il mondo a bombardare cialtroni pur sempre con una dignità che questa classe politica -militare mai potrà nemmeno capire
tangenti , tangenti e tangenti ,questa è l’unica giustificazione di un acquisto cosi insensato e oltre le tangenti guadagno sicuro del sistema bancario -.multinazionali di cartello d’appartenenza , sono collusi i bastardi , questi ladri massoni -mafiosi della gente non gli frega niente , il loro unico interesse è per il loro sistema di affari che di giorno in giorno sta fallendo portandoci insieme a loro alla rovina , sono dei maledetti bastardi .
ma il capo di stato maggiore è un militare giusto? e all ora un bella corte marziale per alto tradimento con conseguente pena di morte è tanto fuori luogo? il suddetto forse non si è accorto che vi è una guerra nazionale per la sopravvivenza,altro che andar per il mondo a bombardare cialtroni pur sempre con una dignità che questa classe politica -militare mai potrà nemmeno capire.io ho lavorato ,nel settore facevo i reattori per la mangusta,e non bisogna capire di ingegnaria per mettervi tutti al muro, con buona pace dei soldi scialaquati,ma almeno sta piccola soddisfazione datecela