Lo abbiamo sentito spesso Bossi strapalare di fucili e di eserciti padani, acclamato da elmi cornuti e spade di latta. E abbiamo sentito la piccolezza umana di tanti piccoli e grandi dirigenti pronti a promettere botte agli studenti e disgrazie a Vendola. Ma adesso questi cuor di leone sono lì, tremebondi, per qualche petardo esploso vicino alla casa del pater padanus.
E il leader dice “Per fortuna non c’ero, altrimenti era un casino” E perchè? Davano fuoco alle girandole? Decisamente è una pena vedere invecchiare i Capitan Fracassa, perché è inevitabile il passaggio dal celodurismo al celavevodurismo.
Nonostante Bossi accusi la “palude romana”, attaccandosi al vecchio mantra usurato e bugiardo visto che lui stesso è ormai una pianta radicata in quella palude, ciò che lo spaventa è esattamente il contrario: proprio il fatto che petardi siano localissime espressioni di dissenso, una crepa evidente nel sistema di potere leghista.
Qualcosa che annuncia un declino nella capacità di persuasione e di credibilità del partito. Ancora lontano, ancora in formazione, ancora sottopelle, ma evidente: non a caso la Lega vorrebbe in fretta elezioni anticipate. E recentemente si è data anch’essa ai sondaggi per scrutare la propria tenuta.
Certo, i segnali di declino a volte si annunciano con le campane o con le trombe nelle metafore letterarie. Con la Lega si annunciano con i petardi: ognuno ha il declino che si merita.
Son radicati però certi disgustosi valori che portano avanti, provando anche a superare il timore di cui parli penso che la loro carta vincente e lurida sia il tema dell’immigrazione e gli arresti di mafiosi come al solito. Alberto, frequenterai persone che non visitano la rete…è incredibile quanto stiano ancora dormendo, io sono allibita! Certo questo evento dei petardi e la balla dei centri sociali a noi fà tanto ridere, ma qui sulla rete siamo più scafati e conoscendoli non possiamo che pensare che il loro vittimismo sia in realtà una paura di perdita di consensi, ma nutro dubbi francamente, che non sia l’inizio del loro crollo? Me lo auguro.
Intendevo il timore nei confronti di un movimento che si pensa radicato e in ascesa.
Non si tratta di timore, vedo tanta superficialità….troppa.
Uomini con la virilità solo in bocca…
Forse bisognerebbe cominciare a vedere certi fenomeni con meno timore
Non so…..mi sa che il celavevodurismo valga unicamente per Bossi, purtroppo nella vita reale, nelle posizioni della gente lo sento ancora ben radicato….spero sul serio che la tua premonizione sia reale….