Insomma è come legalizzare il furto e dire che da oggi in poi i topi di appartamento possono legittimamente operare, purché ottengano preventivamente il vostro consenso. e finché si tratta dei soliti imbonitori che vi promettono di farvi dimagrire in due giorni o che vi salvano dall’artrite potete evitarli, ma questo non è possibile se volete aprire un account di posta, scaricare o usare un programma che vi serve, accedere a un cloud o a un sito di dati: dovete per forza dire ai ladri di accomodarsi e loro saranno entusiasti di avervi fregato in perfetta correttezza. Si tratta in fondo di un pagamento in natura e non in denaro contante: per entrare alla festa dovete accettare la mano morta. Del resto anche i criteri di verità e di realtà stanno diventando così assurdamente automatici e stupidi da poter essere affidati a degli algoritmi. Probabilmente molti di voi avranno letto dell’ultima idiozia appoggiata e sovvenzionata dall’Ue, quell’Ask Pinocchio, celebrato dai decerebrati, che si propone di combattere le fake news attraverso una specie di intelligenza artificiale: basta immettere una notizia e il programma vi dirà se la cosa è vera o lascia adito a dubbi. quindi non c’è nemmeno bisogno di pensare, cosa che peraltro ai chi fa informazione oggi riesce piuttosto facile, è il programma darà il suo responso.
Cosa si deve dire di fronte a questa tempesta di idiozia, così miserabile da accomodarsi nelle più viete banalità modaiole, pensando che di fronte alla parola algoritmo uno cada in estasi mistica e si arrenda alla necessità. Ma sapete anche 5x 5= 30 è un’algoritmo e bisognerebbe capire quali siano i criteri di verità che sottendono all’operazione, visto che di queste cose se ne discute da tremila anni. In realtà l’operazione è di per se scoperta ed evidente: è vero ciò che dice il maistream, anche se come abbiamo visto in tante occasioni e anche nei giorni scorsi (vedi qui ) esso è la prima forma di invenzione e manipolazione. Fate qualunque prova e potrete vedere che ogni assurda fantasia se ossequia la narrazione del potere viene considerata valida, mentre ogni notizia seria che confligge con essa diventa “bufalosa”. il risultato del resto è scontato scontato perché il motore di Ask Pinocchio, si basa su un motore chiamato DS4biz, in libera vendita, orientato al marketing ed è focalizzato sulla ricerca di anomalie: se 90 dicono una cosa e 10 un ‘altra ecco che quei dieci possono essere considerati in errore. Insomma un sistema che è stato proposto per essere applicato ai social per normalizzarli. alla fine una filiazione degli umori e del cretinismo contemporaneo . Quel Pinocchio dovrebbe per primo cancellare se stesso se avesse una qualche dignità e conoscesse se stesso, sapesse di essere in realtà il gatto e la volpe.
Dunque che cosa posso dire se non Buon Natale?