Tutto questo orrendo trash non dissimile in fondo dalla valanga di spazzatura matrimoniale fornito dalla televisione con tanto di castelli e di carrozze che si ispirano proprio a questi esempi di anacronismo simbolico, sarebbe stato l’ideale per altre reti, dedite alla distribuzione massiccia di oppiacei sotto varie forme, non certo per un servizio pubblico. Non fosse altro che per un dato di natura, diciamo morale prima ancora che politico, visto che il 15 per cento dei sudditi di sua maestà col cappellino è al di sotto del livello di povertà e il Regno Unito è assieme agli Usa uno dei Paesi del mondo dove è più alta la disuguaglianza: infatti il 10 per cento più ricco della popolazione ha il 54% della ricchezza nazionale e l’1 per cento più ricco ne possiede da solo il 23 per cento, quasi un quarto. Viceversa il 20 per cento più povero della popolazione possiede collettivamente appena lo 0,8 per cento della ricchezza del paese. Come se non bastasse una ricerca condotta dal prestigioso Institute for Fiscal Studies prevede che già nel 2020 un bambino inglese su 4 nascerà (e vivrà aggiungo io) povero il che tra le altre cose dimostra tutta la volgare fumisteria delle idee neoliberiste: Cameron a suo tempo fece votare il Child Poverty Act, un programma d’intenti che si poneva come obiettivo la riduzione drastica della povertà infantile. Secondo gli esperti che stilarono il documento, le politiche di Cameron di abbattimento del welfare per recuperare risorse avrebbero portato, per il 2020, ad avere solo un bambino su 20 in povertà relativa. Invece sta avvenendo l’esatto contrario e con una velocità drammatica..
In questo quadro d’insieme che evidentemente la Rai non conosce e che se conoscesse probabilmente negherebbe, lo spettacolo spazzatura di sontuosi matrimoni reali non è precisamente una fiaba da raccontare mentre il phon della parrucchiera si agita attorno ai capelli, ma un vero e proprio spreco di denaro oltre che una incarnazione tangibile della disuguaglianza al suo stadio più puro tra chi ha e chi non ha. Basterebbe solo questo a mettere in luce la falsità etica dei sermoni di bon ton politico, non saprei come definirli altrimenti, che la Rai ci impartisce tutti i giorni. Tutto finisce poi a nozze reali.