Anna Lombroso per il Simplicissimus

A prima vista potrebbe sembrare una bella notizia, quella di un improvviso ravvedimento del governo che nella persona del ministro Delrio ha manifestato il proposito  di impugnare tutte le   leggi  regionali che  tollerano o addirittura promuovono condoni e sanatorie edilizie a cominciare da quella campana, che di fatto ostacola le demolizioni degli abusi.

A prima vista rincuora la sua denuncia: «Chi vive in una casa abusiva deve sapere che ha molte più probabilità di morire per colpa della scarsa qualità del cemento, degli scempi che hanno alterato il suolo, di un piano rialzato costruito senza rispettare le norme …… Abbiamo pianto troppe vittime sepolte dalle macerie di una abitazione tirata su nell’illegalità. È ora di dire basta».

E basta sia, se perfino l’Istat nella sua fotografia del territorio nazionale registra che se nel 2008 era abusivo il 9,3% delle nuove costruzioni a uso residenziale,   nel 2014 la cifra è salita al 17,6% e  nel 2015, si sarebbe toccato il 20 per cento. E se, secondo il Cresme, Centro ricerche economiche e sociali del mercato dell’edilizia, tra nuovi fabbricati e interventi di ampliamento sull’esistente   l’abusivismo ha realizzato circa 20mila case ogni anno, con particolare incidenza in Molise, Campania, Calabria e Sicilia.

E basta sia, hanno proclamato tutti perfino il capobastone Alfano a suo tempo in visita pastorale al sindaco di  Licata Angelo Cambiano che, fedele al suo ruolo di rappresentanza dell’interesse della cittadinanza,  e più volte  minacciato ha osato combattere in prima persona l’illegalità del cemento. Peccato che poi il consiglio comunale mobilitato a difesa degli abusivisti, abbia sfiduciato l’eroe per caso condannandolo all’impotenza.

Eh si perché il governo centrale fa bene a dare addosso a amministratori e enti locali correi del sacco del territorio e del danno alle casse dell’erario come da anni denuncia la magistratura che ammette di avere le mani legate per via delle lungaggini processuali, dell’attivismo di studi legali “dedicati” a difendere gli speculatori spesso appartenenti alle organizzazioni criminali, particolarmente vocati a  reperire espedienti  e stratagemmi per evitare o rinviare all’infinito le demolizioni e che denuncia anche un clima sfavorevole, un sentiment popolare contrario al ripristino della legalità.

I casi di responsabilità diretta o indiretta o di complicità o di opaca tolleranza sono innumerevoli: da quello che riguarda il sindaco della ridente località in provincia di Latina che si dice abbia fatto pagare ai contribuenti la segnaletica stradale che indirizza al suo hotel abusivo. All’amministrazione di Pompei che pare impotente a contrastare l’edificazione di B&B e villette affacciate sulla Villa dei  Misteri. O che dire del Ponte Italia a Parma, progettato da un archistar di Forza Italia, una struttura lunga 180 metri, larga 33 e al 15, tre piani, quattro corsie e pista ciclopedonale,  cui si sarebbe aggiunta anche una torre  con uffici poi stralciata, ideata come “ponte abitabile per spazi espositivi e commerciali” ma senza abilitazione definitiva per fortuna –  in virtù della legge Galasso che proibisce  costruzioni con usi permanenti sull’alveo dei fiumi, del costo di 25 milioni buttati in acqua e per la quale il Pd per voce dei suoi deputati e parte dell’amministrazione cittadina auspica  un utilizzo stabile attraverso l’insediamento di attività di interesse collettivo sia su scala urbana che extraurbana, “anche in deroga alla pianificazione vigente”? o di Punta Scifo  a pochi metri   dal tempio di Hera Lacinia, il simbolo di Crotone, dove il soprintendente indagato con la cordata di promotori, ha autorizzato una mega lottizzazione abusiva mirata all’edificazione di un villaggio turistico  della quale restano a futura memoria un’ottantina di piattaforme di cemento?

È che proprio come per la finanza, attività legale che sconfina indisturbata e con le più alte protezioni nelle geografie criminali, anche quella edilizia e costruttiva è spesso autorizzata e approvata da leggi e da una tendenza generale che ha fatto della programmazione degli interventi sul territorio una pratica negoziale disuguale tra soggetti pubblici e privati che va in favore  di questi ultimi, quindi sostanzialmente illegittima per non dire delittuosa andando  contro l’interesse generale, la tutela dell’ambiente e delle risorse, il bene comune.

E siccome siamo ormai sospettosi temiamo fortemente che la generosa mobilitazione governativa  contro l’abusivismo promosso o ammesso con indulgenza, non annoveri tra le azioni illegali e criminose forme evidenti di speculazione. Come accade con la sanatoria che la Regione Lazio ha concesso  per le mansarde o in quella autorizzata dalla  Regione Abruzzo:  ambedue prevedono il cambio della destinazione d’uso e ambedue vengono spacciate per una lungimirante misura indirizzata al «Contenimento del consumo del suolo attraverso il recupero dei vani e locali del patrimonio edilizio esistente».   O con la iniziativa della Giunta Bianco: una colata di migliaia di metri quadri di parcheggi e 165mila metri cubi di cemento grazie a una scriteriata  variante al Piano Regolatore presentata dal Consorzio Centro Direzionale Cibali per 66 mila metri quadri di strutture private, ventimila di alberghi e residence, duemila di area commerciale, seimila di area residenziale. O quei misfatti in grande: l’obbrobrio del piano casa della Sardegna e le  modifiche proposte alla disciplina paesaggistica del litorale, con tanto di lottizzazioni selvagge suggerite dai rappresentanti italiani  degli interessi del Qatar che raccomandano più cemento e più cubature fronte mare,  meglio ancora nella fascia dei trecento metri dalla battigia vincolata dal piano paesaggistico, finora risparmiato perfino  dall’amministrazione regionale  di Cappellacci.

C’è poco da fidarsi che il governo impugni la legge urbanistica emiliana licenziata dalla Giunta Bonaccini che esautora i cittadini dal diritto di partecipare alle scelte sul governo del territorio, come denuncia da mesi un folto gruppo di urbanisti e studiosi.

Non diranno adesso basta nemmeno al ddl Falanga – il cui promotore senatore verdiniano ha interpretato una gustosa sceneggiata minacciando le sue dimissioni, benchè il sito del Senato lo annoveri ancora tra i suoi appassionati eletti, perché ne venga accelerato l’iter dopo l’approvazione a Palazzo Madama – che stabilisce l’intangibilità degli abusi commessi in stato di necessità. Come a dire: tira  su subito quattro muri, preferibilmente fronte mare e mettici dentro qualcuno, magari un insospettabile sceicco  e nessuno ti disturberà.

Non diranno adesso basta perché a fare giustizia sarebbero gli stessi  che, con lo Sblocca Italia, hanno condonato a priori e dunque autorizzato in nome della crescita ogni abuso, ogni deroga, ogni infrazione alle regole della pianificazione del territorio, che hanno smantellato e  svuotato di potere le “burocrazie”, i parrucconi molesti, gli odiati sovrintendenti preposti a controlli e vigilanza in nome della semplificazione, sono sempre la stessa banda del cemento che si rinnova al servizio delle mani sulle città e sul paesaggio.