Anna Lombroso per il Simplicissimus

Si, d’accordo, è mal posto, si, d’accordo, è riduttivo, si, d’accordo, ha finito per avere finalità più simboliche che concrete. Ma prima di tutto sarebbe giusto riconoscere al referendum sul sistema di autorizzazioni delle attività di trivellazione al largo delle coste italiane il significato non marginale di aver rivelato una volta di più la natura di questo ceto dirigente, che combina l’indole a prestarsi senza risparmio a tutela di rendite, interessi privati, lobby affaristiche sperando che il fidanzamento prenda la forma di in matrimonio in comunione di beni, privilegi, posizioni inviolabili, con un irriducibile istinto autoritario, che si esprime con l’invito all’astensione, oggi esplicito, dopo che era stato invece obliquo, legittimato come manifestazione di maturità e espressione del raggiungimento di standard occidentali auspicabili per uniformarsi alla cultura imperiale, promosso grazie a riforme finalizzate a cancellare rappresentanza e partecipazione.

Purtroppo questa considerazione vale per chi vuole vedere oltre che guardare, per chi pensa ancora che ci sia spazio per critica e opposizione, per chi ritiene forse con un certo candore, che votare si, contro lo sfrontato esibizionismo degli intrallazzi renziani, sia un atto dimostrativo non vano, non infantile, non improduttivo in previsione dell’altro referendum, quello che dietro al velo avvelenato della governabilità vuole la definitiva restaurazione, la resa alla necessità, l’abiura della sovranità.

E invece da giorni in rete e sui media tradizionali è tutto un circolare di ragionevoli richiami a non abbandonarsi a una deriva populista e a non cadere nei tranelli dell’ideologia. Perché perfino tra i cascami disillusi e sparsi della sinistra d’antan vige ormai l’imperativo morale di rinnegare l’ideologia, come si trattasse di arcaici attrezzi del passato, condannati e giustiziati dalla storia, anche grazie a svariati Moccia e Alberoni della filosofia, ben pagati per dimostrarci l’inanità di immaginare e aspirare ad altro rispetto al pensiero unico, lo stesso a tutte le latitudini, si chiami Tina, come lo definiva la Thatcher, o “riformismo” renziano. E come se l’eclissi di un sistema di valori, principi e idee, il loro smantellamento violento, non abbia riguardato solo quel sistema concettuale e interpretativo che sovrintendeva al pensiero, alle convinzioni, all’azione di chi voleva battersi contro profitto, accumulazione e sfruttamento, mentre resta ben vivo e forte e, si direbbe, invincibile quello invece che si fonda sulla teologia del mercato, sul fideismo fiducioso delle magnifiche sorti e progressive del capitalismo, quello che professa la religione delle disuguaglianze e del privilegio.

È forse l’aspetto più miserabile e rinunciatario dei fan del pragmatismo, della curva sud degli irriducibile del “meglio nemico del bene”, quelli che sussurrano che è preferibile arrendersi al realismo, quando non alla realpolitik, che, nel caso specifico, se l’approvvigionamento all’estero costa caro, tant’è piegarsi alle ragione della convenienza, perforando il nostro mare. O quelli che predicano un terzomondismo ispirato più dalla cattiva coscienza coloniale che da convinzioni antimperialiste, sicché è più morale trivellare qui che sfruttare il metano di paesi terzi, come se non dovremmo svegliarci e  batterci per l’ottimo, perché non sia necessario accettare un’immonda alternativa, perché non sia inevitabile assoggettarsi o assoggettare, dando per scontato e fatale un destino globale di servitù, a conferma che se i proletari non hanno saputo unirsi i padroni invece ci riescono benissimo, intossicando la coesione sociale e la solidarietà, se per difendere il posto, proprio come a Taranto e in tante altre terre promesse dell’industrializzazione senza limiti e senza regole, è valsa l’imposizione della scelta tra posto e salute, tra lavoro e ambiente, tra occupazione e dignità.

E ci riescono ormai con la forma più subdola di corruzione, quella che manipola la verità, quella che investe le leggi, avvelenandole perché si adattino a interessi privati contro quello generale. Perché non è vero che questo si sia piccola cosa, se, ed è per questo che il governo ha paura e lavora per la disinformazione, smaschera le acrobazie del governo. Se infatti la legge non consente che entro le 12 miglia marine siano rilasciate nuove concessioni,  non impedisce, invece, che a partire dalle concessioni già rilasciate siano installate nuove piattaforme e perforati nuovi pozzi. La realizzazione di nuove piattaforme e la perforazione di nuovi pozzi sarà possibile se il programma di sviluppo del giacimento (o la modifica successiva di tale programma) lo abbia preventivato. E se basta andarsi a consultare quali siano i programmi di sviluppo delle concessioni autorizzate per i giacimenti tutt’ora a regime e ricadenti entro le 12 miglia marine per sospettare che nuove trivellazioni ci saranno, in barba a divieti e principi di precauzione.

Anche chi non è un ammiratore della propaganda, oggi dovrebbe concedersene un po’ in favore della partecipazione al referendum, visto che è così molesto per un governo che si compra il giudizio popolare tramite mance, che dileggia i pronunciamenti come manifestazioni costose quanto inutili, preferendo i mi piace sui social network, che quando deve accettarli provvede subito a tradirli, che guarda al voto dei cittadini come a un fastidioso contrattempo da aggirare col silenzio perché non ostacoli il desiderabile accrescimento abnorme del potere dell’esecutivo. Quel si, non è inutile e non è piccola cosa.