Forse nessuno si aspettava che il videomessaggio del presidente della Camera, si rivelasse alla fine un’autoaccusa globale, una specie di autodafé della destra italiana. Ma proprio di questo si è trattato.
E non parlo della casa di Montecarlo che alla fine è una vicenda torbida solo per l’uso ricattatorio e degno di una repubblica delle banane che ne è stato fatto dagli avversari politici. No, quest0 cuñadismo di piccolo cabotaggio, ammesso e non concesso che vi sia stato, è robetta che può interessare solo le tifoserie, le curve sud teleguidate.
La cosa che invece colpisce come un sasso è che Fini abbia accusato Berlusconi, nemmeno tanto velatamente, di essere uno che fa un uso banditesco delle società off shore per evadere le tasse e per manovre finanziarie occulte di ogni tipo.
Ora mi chiedo uno che rivendica una specchiata onestà come fa a mettere in piedi un’alleanza di ferro con un tipo simile? Un’alleanza, non estemporanea , ma che dura ormai da 15 anni e che ha consentito a una mela bacata di inquinare tutto il cesto? E come fa a dire che nonostante tutto intende comunque arrivare a fine legislatura?
E soprattutto come fa a dire che la democrazia è in pericolo se non verranno fatti passi indietro sui ricatti e il dossieraggio? E’ proprio continuando a favorire il potere di Silvio che la democrazia è in pericolo.
Certo, ovviamente ci sono necessità tattiche, Fli ha bisogno di allontanare le elezioni, ma il coacervo di contraddizioni d una destra italiana incapace di pensare qualcosa di diverso dall’oligarchia, c’è tutto.
Per me c’è molto di più sotto, siamo sull’ovvio ed al contempo stiamo ancora percorrendo le fogne….
spero in nessun caso
Direi che una prima cosa che si può dedurre è lasciar perdere le tentazioni che pure ci sono di imbarcare Fini in qualche innaturale alleanza, se non in casi estremi.
fino a questo punto c’ero arrivata anche io ma …adesso che lo sappiamo? siamo tutti fermi sull’ovvio!